Atelier creativi e digitali: alla scoperta di Liberty
Dal 15 aprile scopri i nuovi Atelier creativi & digitali: alla scoperta di Liberty, una serie di video-tutorial per conoscere meglio, attraverso storie e laboratori, alcuni dei personaggi che compongono le tele di Liberty: i diritti dei bambini nelle illustrazioni, la mostra che ha coinvolto 8 artisti italiani ed internazionali per la realizzazione delle 12 tele esposte nel giardino e nella hall del Museo.
Appuntamento con un nuovo video-tutorial ogni giovedì: il video è pubblicato in questo articolo, sul nostro canale Youtube o sui canali social del Museo.
ATELIER CREATIVI
Sai il significato della parola universalità? Cosa vuol dire esprimersi? Quali caratteristiche dovrebbero avere le migliori guardie del corpo? Tre personaggi che si trasformano in protagonisti di storie avvincenti e laboratori creativi dedicati ai diritti della Convenzione Onu numero 2, 20 e 13, rivisitati e tradotti iconograficamente nelle tele di Noemi Vola e Andrea Antinori, due illustratori di libri per bambini.
I video-tutorial richiedono materiali facili da reperire e passaggi semplici… con l’aggiunta di una componente speciale, la fantasia dei bambini.
ATELIER DIGITALI
Ultimo appuntamento che chiude la serie dei video-tutorial dedicati a Liberty è il laboratorio di creatività digitale con Scratch, programmiamo un’esperienza interattiva in cui i personaggi delle tele si trasformano in simpatici sprite.
DIRITTO DI ESPRESSIONE Art. 13 Costruiamo un tris e giochiamo con il diritto di espressione.
Hai il diritto di esprimerti per mezzo delle parole o dell’arte, eccedendo liberamente per misura e monumentalità.
DIRITTO A ESSERE PROTETTI
Art. 20
Hai il diritto di essere protetto dalle migliori guardie del corpo.
Trasformiamo un coccodrillo in un pantografo per scoprire il diritto a essere difesi.
L’UNIVERSALITÀ
Art. 2
I tuoi diritti valgono indipendentemente dalla tua nazionalità, religione, colore della pelle, degli occhi e dei capelli; qualunque sia il tuo cartone, sport o gusto di gelato preferito. Vale addirittura per chi è disubbidiente.
Scopriamo l’universalità e realizziamo un giochino con un curioso personaggio della tela.
Hai realizzato un’opera grazie a questi video-tutorial? Posta la tua opera con l’hashtag #FestivalLiberty e tagga il Museo Explora:
https://www.facebook.com/mdbr.it
https://www.instagram.comuseo_explora/
https://twitter.com/Explora_Roma
Le attività sono frutto del progetto LIBERTY, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che nasce per trattare temi di coesione comunitaria, migrazione, identità locale ed europea, attraverso festival e performance artistiche in Europa.
LIBERTY coinvolge Explora con un Festival di Arti Visive: allestita nella hall e nel giardino del Museo, la Mostra di Illustrazione Liberty frutto della collaborazione di 8 artisti europei che hanno reinterpretato la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU.
Ai sei artisti europei, autori dei pannelli della hall, quali i britannici Olivia Collins e Lauren Jefferis (duo Pickle), la lituana Rasa JančIauskaitė, la spagnola Helga Ambak, la lettone Lote Vilma e il francese Jean Mallard, si affiancano gli artisti italiani autori delle opere del giardino, Noemi Vola e Andrea Antinori, illustratori per bambini di fama internazionale.
Acquista il biglietto