Biglietti 2022

Dal 1° ottobre aumenta il costo del biglietto
Il 10% in più per un futuro più sostenibile

Dal 1° ottobre, l’ingresso a Explora aumenta di 1 euro per bambini dai 3 anni e adulti. Aumenta di 1 euro anche la tariffa per minori di 36 mesi mentre resta invariato il biglietto a ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 mesi.

Explora è un museo privato, aperto al pubblico il 12 maggio 2001, che non riceve finanziamenti pubblici per la propria gestione se non tramite bandi regionali, nazionali e internazionali a cui partecipa: il biglietto di ingresso al museo costituisce la modalità di autofinanziamento più importante per la cooperativa. Explora sostiene la propria attività grazie ai ricavi della biglietteria, delle sponsorizzazioni corporate, dei bandi europei e nazionali, dei servizi, dello shop e della libreria.

“Nei suoi 21 anni d’età Explora ha dato prova di essere sostenibile nel tempo, di ridare alla propria città un’area riqualificata e ben mantenuta grazie a innovazione e cura dell’ambiente. Purtroppo i rincari degli ultimi mesi hanno colpito anche il museo che vede moltiplicati i costi dell’energia di oltre il 50% rispetto al precedente anno. Aumentare il costo del biglietto significa chiedere un piccolo contributo ai nostri visitatori per guardare insieme al futuro migliorando la qualità del presente in un’ottica di sviluppo sostenibile” afferma Patrizia Tomasich, Presidente del Museo Explora.

Per favorire le esigenze delle famiglie, il Museo ha tuttavia ripristinato la promozione I LOVE GIOVEDÌ, una giornata della settimana in cui il prezzo rimane scontato a 8.00 euro per adulti e bambini nei tre turni di visita – 12:00, 15:00 e 17:00 (esclusi i giovedì festivi, la visita con le scuole e le feste di compleanno).

Non mancheranno inoltre giornate gratuite, in collaborazione con altri Enti, Istituzioni e aziende nelle quali sono sempre offerti laboratori tematici di approfondimento e laboratori a ingresso gratuito in occasione di giornate internazionali o Festival.

 

Cosa si sostiene acquistando il biglietto di Explora*?

Il ricavo del biglietto, che nel 2021 rappresenta il 37% del totale dei ricavi, proviene da visitatori, scuole, famiglie, campus, feste di compleanno e carte amici.
Il 55% dei ricavi del museo riesce a coprire i costi del personale, una mission che richiede la collaborazione di persone brillanti, creative, dinamiche e animate da valori fondamentali come integrità, onestà, entusiasmo, rispetto, volontà di un costante miglioramento, responsabilità, capacità di fare gruppo e qualità nei confronti del pubblico. Il 24% dei ricavi è speso nei costi di gestione, quali la copertura assicurativa, il leasing, gli acquisti per la didattica, shop e libreria. La ricerca di strumenti e materiali certificati e di qualità è alla base dei laboratori di Explora che, sempre diversi e approfondiscono scienza, ambiente, intercultura, alimentazione, diritti, arte e salute usando. Ai costi per la manutenzione il 15%, grazie ai quali realizzare nuovi exhibit, lavori straordinari e ordinari, il tutto rispettando un’unica regola: “a misura di bambino”.
Energia, acqua, smaltimento rifiuti richiedono un impegno sempre costante e nel rispetto delle norme: insieme a nuovi investimenti richiedono il 6% dei ricavi, mentre il 3% dei ricavi è speso in consulenza esterne per amministrazione, formazione, sicurezza, lavoro, salute, per la tutela dei dipendenti e del pubblico in visita.
L’1% del ricavo è speso per pubblicità e materiale informativo, fondamentali per la promozione delle attività.

 

*dati riferiti al Bilancio Sociale 2021: Leggi il Bilancio Sociale 2021