Carta
Dai 6 agli 11 anni.
Un materiale, tante varietà. Scopriamo il ciclo e il riuso della carta realizzando un foglio di carta riciclata.
Il giovedì e il venerdì alle 10.00, 12.00 e 14.30
*laboratorio con supplemento di 15,00 Euro a classe
- Età 6/11 anni – contenuti, linguaggio, ed attività sono diversificati in base all’età dei bambini.
- Durata laboratorio: 45 minuti più visita guidata e gioco*
- Tipologia: laboratorio gestito da un operatore
- Numero partecipanti: una classe composta da massimo 22 alunni
- Numero classi: massimo 1 classe a laboratorio
-
Costi: 8,00 € ad alunno più supplemento di 15,00€ a classe, ingresso gratuito per 2 insegnanti a classe.
-
Orari: il giovedì e il venerdì, alle 10.00, 12.00 e 14.30.
* In caso di ritardo le attività potrebbero subire riduzioni
Attività*: cos’è la carta, dove la butto? Come si ricicla, creiamo un foglio di carta riciclata.
Gli Spazi: spazio- atelier Carta di Explora.
I materiali: carta di quotidiano, acqua, retini e cornici, stracci, materiale in uso all’interno del Museo, sussidi didattici. I bambini scopriranno e approfondiranno la modalità di riciclo della carta.
Quest’attività può rappresentare uno spunto di riflessione da approfondire in classe.
* In caso di ritardo l’attività potrebbe subire modifiche e/o riduzioni
Soddisfare il naturale desiderio di apprendimento e incoraggiare lo sviluppo delle facoltà cognitive dei bambini attraverso il gioco e il divertimento.
Conoscere alcune proprietà macroscopiche della sostanza esaminata.
Riconoscere l’uomo, e le sue attività, come parte dell’ambiente.
Sviluppare la capacità di mettere in relazione oggetti e fatti.
Stimolare la capacità di memorizzare e verbalizzare le proprietà e le caratteristiche di oggetti fenomeni ed ambienti.
Consolidare la capacità di ordinare sequenze e relazioni di causa/effetto.
Sensibilizzare circa l’impatto ambientale prodotto dalle nostre azioni.
Si effettua telefonando all’Ufficio Scuole – dopo aver scelto un’attività per ciascuna classe – per concordare data e turno della visita.
La scuola riceverà un modulo riepilogativo che dovrà essere letto e firmato dagli insegnanti accompagnatori e timbrato dalla scuola.
Il modulo va spedito via e-mail all’indirizzo scuole@mdbr.it oppure via fax al numero 0656561711
COORDINATE BANCARIE
Intestatario: Museo dei Bambini S.C.S. Onlus
IBAN: IT44Y0100503240000000220213 SWIFT BIC BNLIITRR
Explora si trova nella zona ZTL BUS A.
Parcheggio pullman disponibile fino a esaurimento posti in via Flaminia 86 (accesso da via Azuni).
SERVIZIO PULLMAN Explora consiglia la ditta Helios Tour che applica tariffe vantaggiose per le scuole in visita al Museo: Tel. 06 87197476, Fax 06 87185003, info@heliostour.it
Il giorno della visita è necessario ritirare i biglietti d’ingresso e provvedere al pagamento del saldo, rivolgendosi alla biglietteria 15 minuti prima dell’orario d’ingresso.
L’orario di inizio del turno deve essere rispettato, eventuali ritardi non sono recuperabili durante il turno successivo e comportano una riduzione del tempo di visita e delle attività. In caso di ritardo, Explora si riserva di modificare la struttura della visita. Non è prevista alcuna riduzione sul prezzo dei biglietti d’ingresso.
Gli insegnanti e/o gli adulti sono responsabili dei bambini e devono rimanere all’interno del padiglione per tutta la durata della visita.
L’acconto di 50,00 € – al netto delle spese bancarie – andrà versato, per ciascuna classe, al momento della ricezione del modulo di prenotazione, tramite bonifico bancario. E’ necessario specificare il numero di prenotazione come causale del pagamento. Il giorno della visita è necessario consegnare il biglietteria una copia del versamento dell’acconto.
L’eventuale annullamento della prenotazione deve pervenire via fax almeno 10 giorni lavorativi prima della data della visita. In caso contrario, il Museo si riserva di trattenere una penale pari all’acconto di € 50,00 a classe.
Acquista il biglietto