La nostra Filosofia
I bambini scoprono con
- il Gioco per il piacere di sperimentare concetti scientifici e abilità tecniche in modo naturale e istintivo
- il Fare, manipolando, creando, utilizzando strumenti che attivano forme di apprendimento ‘significativo’ e di conoscenza non puramente nozionistica e libera da approcci curriculari (Learning by doing)
- i Sensi che favoriscono l’interazione tra il sé e il mondo
- l’Autonomia per vivere spazi, opportunità ed esperienze dirette con materiali e strumenti
- le Esperienze pregresse, perché ogni visitatore è protagonista del proprio sviluppo e del suo modo di apprendere
- la Motivazione personale che sollecita la curiosità, attiva capacità cognitive ed emozionali, stimola la disponibilità a conoscere
- la Partecipazione attiva utilizzando informazioni in contesti e occasioni da vivere in prima persona
- la Creatività per potenziare capacità di problem-solving e promuovere il lavoro di gruppo
- la Fruizione libera dei percorsi esplorativi con tempi non prestabiliti che garantiscono la libertà di ripetere e rielaborare il “fare” ed essere consapevoli delle proprie azioni
- gli Altri condividendo le esperienze con gli adulti di riferimento – genitori, accompagnatori, insegnanti – per proiettarsi nel loro mondo in modo positivo
Il Metodo di Explora offre:
- installazioni interattive e mostre temporanee per stimolare i bambini di diverse fasce d’età a sperimentare in prima persona, in modo creativo e attraverso il”fare”
- visite libere e non guidate con linee guida per gli adulti per coinvolgerli e supportarli nei percorsi
- attività didattiche per le scuole e opportunità di formazione per gli insegnanti per supportare e arricchire i percorsi scolastici attraverso l’apprendimento informale
- laboratori creativi per famiglie per stimolare la creatività
- laboratori scientifici per famiglie e scuole per promuovere la sperimentazione
- un continuo rinnovamento per dare al proprio pubblico un’offerta sempre diversa.
Acquista il biglietto