Sabato 13 e domenica 14 maggio vieni a giocare a Explora in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa promossa da Asvis – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.
Sempre attivo durante tutti i turni di visita lo spazio Un mare di creatività, l’allestimento dedicato alla sostenibilità ambientale e all’arte digitale, che permette ai più piccoli di esplorare la creatività: richiedendo il kit con carta, forbici e colla, è possibile realizzare ingegnose macchine e creature pulisci mare e dare movimento alle proprie opere nell’ambiente virtuale di un fondale marino. In questa installazione, l’arte digitale raggiunge un valore sociale diventando arte partecipata, grazie alla condivisione degli obiettivi dal forte messaggio di cooperazione: i piccoli artisti non collaborano solo alla realizzazione di un’opera, ma riflettono su missioni sostenibili, inventano e sperimentano insieme cercando di trovare una soluzione all’inquinamento marino.
Età: 3-11 anni
Quando: sabato 13 e domenica 14 maggio nei quattro turni di visita (ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00).
Modalità di partecipazione: attività a fruizione libera compresa nel costo del biglietto.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è una grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). La settima edizione si terrà dall’8 al 24 maggio 2023 e nei “dintorni” ovvero dal 1° al 7 maggio e dal 25 al 31 maggio: si tratterà di un’edizione innovativa e itinerante, con gli eventi principali che si svolgeranno in diverse città d’Italia, ognuna delle quali ospiterà una tappa del Festival. Tra conferenze, workshop, seminari, presentazioni di libri, spettacoli e molto altro, il Festival si preannuncia ricco di nuovi percorsi di contaminazione tra diversi mondi, dalla cultura alla tecnologia, dall’informazione all’istruzione. Scopri il Festival…
Acquista il biglietto