Domenica 10 aprile, dalle 11.00 alle 17.00, laboratori d’arte gratuiti sotto l’atrio coperto davanti al museo proposti dall’ Associazione di Promozione Sociale Strade Diffuse per realizzare una delle installazioni d’arte del progetto “framMenti nell’arte”.
Per l’occasione, tutti i bambini dai 5 anni possono trasformarsi in artisti e colorati “framMenti” di questa importante iniziativa, cimentandosi con colori ed emozioni in libertà, e dare il proprio contributo alla realizzazione di questo innovativo progetto di sperimentazione artistica che vede l’Associazione presente in vari contesti urbani col fine di portare l’esperienza d’arte in maniera diffusa su tutto il territorio cittadino, per promuovere il benessere del singolo e della collettività, unendo arte, divertimento e divulgazione scientifica. L’installazione d’arte, liberamente ispirata alle opere dell’artista Gustav Klimt, in particolare “L’albero della vita”, è stata ideata e realizzata dall’architetto Gianluca Evels per l’Associazione Strade Diffuse.
L’attività a ingresso gratuito, proposta nello spazio antistante il museo, a ciclo continuo fino a esaurimento posti, trasforma un momento creativo in un’esperienza tra colori, materiali e forme. Durante il laboratorio è fornito tutto il materiale disponibile grazie a Guidi per la Scuola. L’installazione collettiva e condivisa creata al Museo Explora sarà parte dell’esposizione finale presso l’Acquario Romano dall’8 al 21 luglio 2022. Le attività saranno svolte sotto la supervisione della dott.ssa Scilla Esposito, psicologa, arteterapeuta e presidente di Strade Diffuse, ideatrice del progetto e della proposta laboratoriale che, insieme ad altri laboratori d’arte e arteterapia va a comporre l’esperienza artistica neuroestetica di “framMenti nell’arte”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare via mail Strade Diffuse.
Quando: domenica 10 aprile dalle 11.00 alle 17.00
Età: dai 5 anni
Modalità di partecipazione: attività proposta sotto l’atrio coperto del Museo. A fruizione libera e ciclo continuo, senza obbligo di prenotazione.
Nell’attività non è incluso il biglietto di ingresso ad Explora il Museo. Vuoi aggiungere la visita al museo?
Acquista il biglietto
Strade Diffuse dall’esperienza d’arte collettiva al benessere L’Associazione Strade Diffuse nasce nell’ambito di attività di volontariato e sostegno alla persona, al fine di costruire una società accogliente e accudente, verso un futuro produttivo e condiviso, dove la famiglia, largamente intesa, diventa luogo privilegiato di crescita e formazione. La mission dell’Associazione è la promozione della salute della persona intesa come stato completo di benessere fisico, psichico e sociale, quel benessere condiviso e collettivo che diventa luogo di restituzione appagante, raggiungibile attraverso la condivisione e l’incontro basati sull’ascolto, la reciprocità, la solidarietà, il sostegno, la consapevolezza, la valorizzazione e il rispetto del singolo e della comunità.
Acquista il biglietto