Domenica 6 ottobre appuntamento ad Explora per Urban Nature 2019, l’evento nazionale dedicato alla natura urbana organizzato da WWF in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e con il progetto CSMON-LIFE.
Urban Nature interessa ogni anno più di 100 enti in oltre 50 città italiane con attività dedicate all’esplorazione delle biodiversità urbane per sensibilizzare i cittadini ad importanti temi come educazione ambientale, sostenibilità, ricerca e tutela del territorio: particolare obiettivo degli eventi romani è dedicato all’acqua e all’ecosistema fluviale fonte di vita.
Proprio per la sua vicinanza alle sponde del Tevere, tesori urbani faunistici e floristici, Explora ospita Urban Nature, una giornata con attività ad accesso gratuito nell’area esterna del Museo, dalle 10.00 alle 19.00, con l’obiettivo di coinvolgere quante più famiglie e bambini in laboratori e attività sulla natura e sulla tutela e valorizzazione del territorio.
Il programma ad Explora
Nell’area esterna del Museo attività e laboratori ad accesso gratuito per bambini.
Attività senza obbligo di prenotazione con inizio ore 10.15 – 11.00 – 11.45 – 12.30 – 14.30 – 15.15 – 16.00 – 16.45 – 17.30
(durata 30 minuti- max 15 partecipanti per turno)
Lo p-orto con me, il laboratorio per la fascia 3-5 anni per scoprire il mondo dei semi;
Un orto di stagione il laboratorio per la fascia 6-11 anni per approfondire l’alternanza delle stagioni, entrambi condotti dal team di Explora.
Attività a fruizione libera: Inoltre appuntamento per due passeggiate alle ore 11.00 e alle ore 16.30, nel quartiere Flaminio lungo il fiume Tevere della durata di 1 ora circa, a cura del WWF Roma e Area Metropolitana. Attività su prenotazione obbligatoria telefonica al numero 063613776: Informazioni Quando: 6 ottobre 2019 dalle 10.00 alle 19.00 Passeggiate a cura del WWF Roma e Area Metropolitana Officina in cucina- Polpette di ceci (5-11 anni): laboratorio a numero chiuso alle ore 10.45 e 15.45, durata 50 minuti. Prenotazione obbligatoria al numero 063613776. Lettura animata nel Bookshop (6-11 anni): attività a numero chiuso alle ore 11.00 e alle 16.00, durata 50 minuti. Prenotazione obbligatoria al numero 063613776.
Apicoltura urbana, arnia didattica e attrezzatura dell’apicoltore a cura dell’Associazione “Api Romane”;
Laboratorio di disegno naturalistico su fauna e flora urbana a cura dell’Associazione “Ars et Natura”;
Postazione WWWF con informazioni e sensibilizzazione sull’importanza della biodiversità con particolare attenzione al contesto urbano.
Nello spazio Officina in Cucina di Explora, in programma Polpette di ceci, il laboratorio di cucina ad ingresso gratuito per bambini 5-11 anni per realizzare gustose croquettes di verdure dell’orto impreziosite da formaggio e pane grattugiato. (Attività in programma alle ore 10.45 e 15.45);
Nel Bookshop la lettura animata ad accesso gratuito Come si fa il miele? seguita da un laboratorio per realizzare profumate candele di cera d’api dedicato alla fascia 6-11 anni. (Attività in programma alle ore 11.00 e 16.00).
Modalità di partecipazione:
Laboratori ad accesso gratuito nell’area esterna
Lo p-orto con me (3-5 anni) e Un orto di stagione (6-11 anni) – attività a numero chiuso dalle 10.00 alle 18.00 (orario d’inizio ultimo turno ore 17:30) prenotabili direttamente sul posto.
Alle ore 11.00 e alle ore 16.30, durata di 1 ora circa con partenza e ritorno presso la postazione WWF (ingresso civico 80 di via Flaminia, presso Explora).
Acquista il biglietto