Scienza, tecnologia, creatività: laboratori e divertimento con gli animatori di Explora, nella tua scuola.
Attività che si svolge a scuola (entro il GRA)
EXPLORA ARRIVA NELLA TUA SCUOLA!
Explora in classe è la proposta didattica nata per coinvolgere gli alunni in esperimenti scientifici, esperienze hands on e lavori di gruppo in classe, con il supporto dagli animatori di Explora. L’utilizzo di materiali appositamente studiati per facilitare la comprensione e stimolare la manualità e le strategie educative diversificate per livello scolastico favoriscono il processo di apprendimento attraverso il gioco e il divertimento.

Scuola primaria
Una giornata piena di scoperte e divertimento con laboratori ludico-didattici condotti dagli operatori di Explora e proposti con materiali didattici a misura di bambino per coinvolgere e sperimentare in prima persona il mondo che ci circonda con esperienze su scienza, ambiente e tecnologia.
I laboratori possono essere abbinati ad una visita di approfondimento al museo.
ambito: Scienza – Tecnologia durata: 1 o 2 incontri di 1 ora e 30 minuti
quando: Il lunedì, martedì e mercoledì, dalle 8.30 alle 16.30
visita al museo e laboratorio da abbinare: consulta le attività
numero classi e alunni: minimo 2 classi. Alunni: minimo 20, massimo 25 alunni per classe
costo: 1 incontro in classe: 10,00 € ad alunno fino a 3 classi – 9,00 € ad alunno a partire da 4 classi,;
2 incontri in classe: 19 € ad alunno fino a 3 classi -18,00 € ad alunno a partire da 4 classi;
2 incontri in classe + visita al museo: 27 € ad alunno fino a tre classi – 25,00 € ad alunno a partire da 4 classi.
I laboratori per la scuola primaria:
Materiali - 6/10 anni
Alla scoperta della scienza negli oggetti di tutti i giorni. Due incontri dedicati alla scienza e alla tecnologia per guidare i bambini alla scoperta del mondo che li circonda focalizzando la loro attenzione sull’analisi delle qualità e delle proprietà degli oggetti. Il percorso Materiali trasforma la classe in un laboratorio scientifico grazie all’ausilio di strumenti e kit dedicati. Primo incontro. Attraverso lo storytelling si approfondisce la distinzione tra i materiali naturali e quelli artificiali, durante l’attività gli alunni scoprono l’origine dei materiali e il loro impiego nella creazione di oggetti. Secondo incontro. Attraverso l’esperienza diretta, vengono analizzate qualità e proprietà di materiali come i metalli, la ceramica, il vetro, la carta, la stoffa, le plastiche e il legno per imparare a classificare gli oggetti in base alle loro proprietà fisiche. Le due attività sono disponibili anche separatamente, da abbinare ad altri laboratori.
Circuiti matti - 6/7 anni
Laboratorio di 1 ora e 30 minuti. Per attivare suoni, luci e movimenti attraverso un circuito e scoprire i conduttori avvicinandosi al concetto di energia elettrica.
Facciamo luce - 8/11 anni
Laboratorio di 1 ora e 30 minuti. Per scoprire come funziona un circuito elettrico realizzando un divertente biglietto luminoso.

Scuola dell’infanzia
Percorsi tematici coinvolgenti e divertenti condotti dagli operatori di Explora nella tua scuola. Attività a misura di bambino per conoscere immagini, suoni e colori, consolidare la consapevolezza del sé e la capacità di relazione. I percorsi possono essere abbinati ad una visita di approfondimento al museo.
I percorsi per la scuola dell’infanzia:
Io e le immagini - 3/5 anni
Un percorso coinvolgente per esplorare differenti linguaggi visivi e stimolare la capacità di esprimere pensieri ed emozioni utilizzando il colore. Primo incontro. Attraverso la narrazione, i bambini riconoscono e classificano le immagini reali e quelle astratte, scoprendo l’utilizzo degli elementi grafici che costituiscono il linguaggio visivo. Secondo incontro. Accompagnati da melodie, i bambini sperimentano il colore utilizzando materiali e strumenti differenti tra loro, dando forma e colore all’esperienza vissuta.
CAMPI DI ESPERIENZA Immagini, suoni, colori
TIPOLOGIA 2 incontri di 1 ora ciascuno
QUANDO Il giovedì e il venerdì, dalle 8.30 alle 16.30
VISITA AL MUSEO Percorso da abbinare consigliato: io e i colori. Per conoscere tutti i percorsi della scuola dell’infanzia consultare la sezione dedicata https://www.mdbr.it/io-e-i-colori/
N° DI ALUNNI minimo 2 classi. Alunni: minimo 20, massimo 25 alunni per classe
COSTO 2 incontri in classe 19 € ad alunno fino a 3 classi -18,00 € ad alunno, a partire da 4 classi; 2 incontri in classe + visita al museo 27 € ad alunno fino a tre classi – 25,00 € ad alunno, a partire da 4 classi.
Io e l'altro - 3/5 anni
Due incontri dedicati al tema dell’empatia che avvicinano i bambini alla consapevolezza del sé e stimolando al contempo la conoscenza dei bisogni altrui. Il percorso prevede un incontro formativo /introduttivo rivolto agli insegnanti coinvolti nell’attività didattica. In occasione del primo incontro, aiutati da una narrazione su base introspettiva, i bambini scoprono le emozioni. Quali sono? Quante se ne possono sperimentare? Riconoscere le emozioni è importante per capire cosa piace o cosa no, cosa ci rende felici o infelici e cosa ci fa paura o ci tranquillizza. Durante il secondo incontro, attraverso la scoperta delle emozioni, i bambini vengono stimolati al riconoscimento dei propri stati d’animo. Riconoscere le proprie emozioni per imparare a descriverle ed esplicitarle è fondamentale per costruire la consapevolezza di sé e consente di imparare a riconoscere e ascoltare anche il punto di vista dei compagni.
CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l’altro
TIPOLOGIA 2 incontri di 1 ora ciascuno
QUANDO Il giovedì e il venerdì, dalle 8.30 alle 16.30
VISITA AL MUSEO Percorsi didattici io e la scienza io https://www.mdbr.it/io-e-la-scienza/ e i colori https://www.mdbr.it/io-e-i-colori/
N° DI ALUNNI Minimo 2 classi. Alunni: minimo 20, massimo 25 alunni per classe
COSTO 2 incontri in classe + un incontro docenti 25 € ad alunno fino a tre classi – 23,00 € ad alunno, a partire da 4 classi; 2 incontri in classe, un incontro docenti e visita al museo: 30,00 € ad alunno.
Acquista il biglietto