EXPLORA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA. Educare è curiosità, idee, creatività e condivisione
Da lunedì 9 marzo 2020 – dalle 17.00 alle 19.30
Esperienze tinkering e STEM progettate per i bambini dai 3 ai 6 anni da realizzare in classe e in ambienti ludico-educativi.
In ottemperanza al DPCM dell’8 Marzo Art. 2 Comma d, la struttura di Explora rimarrà chiusa al pubblico, pertanto il corso di formazione è sospeso fino a nuove disposizioni.
Il pensiero critico, la collaborazione, la comunicazione e la creatività sono elementi importanti nelle prime esperienze di apprendimento dei bambini sin dai 18 mesi.
Attraverso esperienze tinkering e STEM progettate per bambini della fascia 3-6 anni, insegnanti ed educatori trovano esempi di best practice, stimoli utili e operativi da cui trarre ispirazione per proporre laboratori in classe e attività ludico-scientifiche.
I contenuti:
Le attività proposte nei quattro incontri mettono in relazione il sapere e il saper fare, il progettare e il realizzare, i problemi teorici e pratici. Ogni sfida, presentata attraverso lo storytelling, incrementa l’attitudine al problem solving, alla capacità di comunicazione e al lavoro in squadra attuando un processo in cui i partecipanti formulano domande, raccolgono informazioni, elaborano ipotesi, fino a dare forma alla propria soluzione.
Le attività includono materiali di consumo e gli strumenti utili a proseguire le attività in autonomia, in classe.
Obiettivi del corso:
Il corso è progettato con la finalità di offrire un’esperienza unica di esplorazione, ispirazione e stimoli creativi per scoprire insieme strumenti utili per la didattica e l’educazione.
Gli incontri incentrati su attività laboratoriali alimentano la curiosità per la scoperta, incentivano la creatività ed esplorano nuove idee. L’offerta mira a coinvolgere i partecipanti rendendoli parte attiva nel processo di apprendimento sollecitando il dialogo, il lavoro in team e la condivisione di esperienze e punti di vista.
Tra le finalità del corso quella di divulgare idee e attività facilmente riproponibili in classe.
Lo spazio creativo:
Il corso si svolge nello spazio creativo MADE IN EXPLORA progettato e allestito come luogo di condivisione e di apprendimento in cui si sperimenta e si realizza attraverso l’esperienza concreta dei materiali e delle tecniche.
Il calendario degli appuntamenti:
Gli incontri si svolgono di lunedì dalle ore 17.00 alle 19.30
9 marzo 2020 – progettazione e STEM
16 marzo 2020 – tinkering e materiali
6 aprile 2020 – alla scoperta della mistery box
20 aprile 2020 – la natura e le sue forme
Il workshop ” La natura e le sue forme” rientra nelle attività di formazione rivolte ai docenti e ai dirigenti scolastici per lo sviluppo di competenze di base, civiche e trasversali per la fascia d’età 3-6 anni, frutto del progetto GARDENStoGROW, Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education, co nanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
A cura di: Alessia Bello e Ilaria Catanorchi.
Entrambe specializzate in metodologie e pratiche didattiche informali, curano e coordinano le attività per le scuole e le famiglie
e la formazione degli educatori a Explora, trasmettendo il loro appassionato lavoro “fuori dagli schemi”. Alessia e Ilaria si sono formate sul metodo educativo del tinkering attraverso eventi e corsi, in Italia e all’estero, con l’equipe del Tinkering Studio – Exploratorium, San Francisco e hanno partecipato alle più significative conferenze internazionali del settore, come ECSITE ed Hands-On! e agli eventi tematici e corsi di specializzazione su STEAM education, creative thinking, educational games, tinkering e making.
A chi si rivolge il corso: docenti della scuola dell’infanzia, operatori didattici, educatori e appassionati.
Quando: dalle 17.00 alle 19.30, nei lunedì 9 e 16 marzo – 6 e 20 aprile 2020.
Quota di partecipazione per 4 incontri (10 ore):
– iscrizioni entro il 10 novembre: 90,00 €
–
iscrizioni dall’11 novembre: 100,00 €
Quota di partecipazione a incontro: 30,00 €.
I corsi di formazione promossi da Explora possono essere acquistati anche tramite la piattaforma cartadeldocente.istruzione.it
Iscrizioni: su piattaforma S.O.F.I.A. e dal sito Explora
Explora è un soggetto accreditato dal MIUR per la formazione (Dir. Min. 170/2016).
Per informazioni: insegnanti@mdbr.it
Durante le attività sono previste riprese fotografiche e televisive, in caso siate contrari vi preghiamo di informarci.
[vfb id=29]
Acquista il biglietto