FAQ Genitori
- La visita è guidata?
- Perché le visite durano 1 ora e 45 minuti?
- Posso lasciare mio figlio a giocare da solo nel museo?
- Quale gioco è più adatto a mio figlio?
- Come posso giocare con mio figlio?
- Quando usare le liberatorie?
- Quali attività sono in programma oggi?
- Da dove iniziare?
- Cosa c’è al piano superiore?
- Posso uscire durante la visita?
- Quali sono i giorni meno affollati?
- Come posso chiedere il rimborso dei biglietti?
La visita ad Explora non è guidata per dare ai bambini l’opportunità di scegliere in completa autonomia in quale area giocare, di soffermarsi il tempo che desiderano e cambiare attività liberamente.
L’accesso ad Explora è organizzato in turni di 1 ORA E 45 MINUTI necessari per organizzare i flussi dei visitatori, evitare il sovraffollamento ed offrire una visita migliore!
L’accesso è consentito ai bambini accompagnati da almeno un adulto e agli adulti accompagnati da almeno un bambino. Non è consentito lasciare i minori all’interno del padiglione espositivo senza la supervisione di un adulto. Gli adulti sono responsabili del comportamento dei bambini che accompagnano e degli eventuali danni arrecati alla struttura.
All’interno del museo troverete questi simboli: indicano per quale fascia di età è consigliato l’allestimento.
Rispettate i tempi e le scelte dei bambini durante la visita: azioni ripetute e apparentemente identiche, sono una componente importante del loro sviluppo.
Ascoltate i bambini e dedicate loro la vostra attenzione: darete più importanza al loro gioco, rafforzandone l’esperienza.
Osservate i vostri bambini e il modo in cui giocano. Stimolateli nella risoluzione creativa con domande o semplici suggerimenti, “lasciandoli fare”.
Partecipate all’attività dei vostri bambini, divertitevi con loro e condividetene le emozioni senza tralasciare di fornire le conoscenze che ritenete necessarie all’elaborazione del gioco.
Sono spesso previste riprese fotografiche e televisive a documentazione delle attività. In caso siate contrari vi preghiamo di informarci.
Prenotate il laboratorio o visitate la mostra temporanea! Prima della visita consultate il calendario delle attività.
Non c’è un percorso prestabilito: scegliete con il vostro bambino.
Al primo sono ospitate le mostre temporanee, alcuni percorsi e due spazi dedicati ai laboratori. N.B. Per alcune attività è richiesta la prenotazione: rivolgiti al banco informazioni!
Per la sicurezza dei bambini, durante il turno di visita nel padiglione espositivo, una volta usciti non è possibile rientrare. Grazie per la collaborazione!
– giorni feriali: ingresso delle 15.00 e 17.00 ad esclusione del periodo tra 26/12 e 6/01
– weekend da aprile a settembre
-Qualora sia impossibilitato ad effettuare la visita nell’orario e nel giorno selezionato, per poter fruire dell’eventuale rimborso, dovrà scrivere a biglietteria@mdbr.it (riportando codice di acquisto e nominativo come da carta di credito) entro e non oltre 30 minuti precedenti l’orario di visita, oltre il quale l’acquisto non sarà più rimborsabile.
Acquista il biglietto