Festival AAA.

“Ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza. Immaginate cosa potremmo fare tutti insieme, se solo lo volessimo veramente”.
Greta Thunberg

 

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 novembre il Festival AAA.: tre giornate di festa per raccontare il progetto europeo “Accessible Art for All” che ha permesso di portare opere di artisti in luoghi inusuali, come i servizi igienici di Explora, trasformandoli in opere di Toilet Art. 
Un programma speciale tra laboratori e attività con artisti, a ingresso gratuito, proposti nell’area esterna e nel Museo dal venerdì alla domenica:

IL PROGRAMMA 

  • venerdì 19 novembre – attività per le scuole su prenotazione
  • sabato 20 novembre – attività nell’area esterna ad accesso gratuito su prenotazione – 10:30, 12:30, 15:30 (durata 45 minuti) 
  • sabato 20 novembre – ingresso al costo simbolico di 1 euro (gratuito per i bambini) nel turno serale delle ore 19:30 – prenotazione obbligatoria 
  • domenica 21 novembre – attività nell’area esterna ad accesso gratuito su prenotazione – 10:30, 12:30, 15:30 (durata 45 minuti)  
Visita la galleria fotografica dell’inaugurazione Visita la galleria fotografica dei laboratori

 

 

Clicca sul singolo box per scoprire tutte le info dell’evento

 

 

 

Arte, inclusione sociale e sostenibilità ambientale: la toilet art del museo Explora. 
Explora nasce per trasformare l’esperienza di gioco in un’opportunità di crescita, di sperimentazione e di sensibilizzazione a temi cari all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, attraverso exhibit e percorsi realizzati per trasmettere concetti in chiave giocata e rendere il pubblico più consapevole e partecipe alle problematiche dell’intera comunità.
Finora nessuno aveva mai pensato di proseguire l’identità di Explora anche nei bagni: l’occasione arriva con il progetto AAA – Accessible Art for All, grazie alla toilet art caratterizzata dalle opere di un gruppo di artisti composto dai Mook e da Cristina Damiani. Il messaggio della toilet art ad Explora, che immerge il pubblico in un contesto subacqueo composto da iconiche sagome marine, sottolinea il ruolo determinante del bagno come luogo di inclusione, essendo uno spazio comune da condividere, e un luogo d’interazione tra uomo e natura a favore della sostenibilità e del rispetto ambientaleProprio su quest’ultimo punto si basa il processo di sensibilizzazione che ha ispirato Explora nell’ideazione del Festival AAA: carenza di acqua potabile, siccità, inquinamento dei mari, fanno parte della realtà in cui viviamo. È così che le nostre scelte devono trasformarsi in cooperazione e dialogo, diventare un messaggio nel quale non esistono barriere architettoniche o distinzioni, raggiungendo proprio tutti.

 

Un mare di azioni
Durante i tre giorni del Festival, ospiti speciali Marevivo e WWF: una postazione video per immergerci nella Natura, scoprire la biodiversità e comprendere il significato di tutela ambientale.

   

 

 

News, eventi, foto e tante curiosità dal progetto AAA. Accessibile Art for All: visita il sito ufficiale!

Visita il sito ufficiale

 

 

 Le attività si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza