Generazione Alpha: voci che contano

Domenica 18 ottobre “Generazione Alpha: voci che contano” una giornata ad accesso gratuito ad Explora in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria.

L’evento, promosso in collaborazione con Global Thinking Foundation e con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, propone al pubblico in visita laboratori e attività per avvicinare i più piccoli ai concetti di economia, all’uso e alla gestione delle risorse economiche, coinvolgendo in particolare bambini e bambine a riflettere sull’indipendenza economica.

Le attività sono proposte nell’area esterna del Museo, dalle 10.30 alle 18.00 e durante i 4 turni di visita delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15.

Prenota subito gli ingressi al Museo

Le attività dell’area esterna, dalle 10.30 alle 18.00:

  • 3/5 anni – Dal baratto alla moneta– per scoprire l’invenzione della moneta, partendo dalle prime forme di pagamento, e realizzare una tovaglietta per la colazione.
    orari: 10.30, 11.15, 12.00, 15.30, 16.15, 17.00
  • 6/11 anni – Fai luce sull’economia  per scoprire l’importanza dell’uso consapevole del denaro con particolare attenzione al risparmio e al guadagno realizzando, con led e fili elettrici, un biglietto luminoso.
    orari: 10.30, 11.15, 12.00, 15.30, 16.15, 17.00

 Le attività del padiglione, nei turni delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15:

  • Quanti bisogni! – 3/5 anni – Di quante cose abbiamo bisogno in una giornata? Scopriamo l’importanza del risparmio per soddisfare alcuni dei nostri desideri e costruiamo con forbici, colla e forme un porta monete dove custodire la nostra paghetta;
  •  Io lavoro, io decido– 6/11 anni – Cosa vuoi fare da grande? Bambine e bambini si sfidano con le “bee bot”, piccoli robot dalla forma di ape, scoprendo l’importanza nel decidere in autonomia il mestiere da fare, approfondendo il lavoro come fonte di reddito legato di conseguenza al patrimonio, al consumo e al guadagno e quindi all’indipendenza economica. Un gioco di ruolo dove ogni partecipante, bambina o bambino, si occupa di “programmare la propria bee bot” tra lavori e doveri come lavare, stirare, spesa, compiti figli: sarà più arduo e difficile lavorare con più incarichi da seguire senza una vera equità tra i generi
  • Generazione Alpha: voci che contano – 6-11 anni- promosso da Global Thinking Foundation, il laboratorio prende spunto dal percorso PARI, inaugurato al Museo nel 2019. L’attività esprime l’esigenza di attivare il pensiero critico e sviluppare la consapevolezza di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, rispetto alla necessità di costruire un futuro pienamente sostenibile,  grazie alle proprie scelte etiche e ad una piena realizzazione di un proprio ruolo attivo in famiglia approfondendo inclusione sociale e passaggio generazionale delle competenze attraverso i materiali, l’APP e i contenuti digitali che saranno poi d’ausilio ad un apprendimento da condividere con coetanei e insegnanti. Libere di Vivere 

Attività a fruizione libera:

  • “Economiamo” il percorso gioco presente ad Explora sull’uso consapevole del denaro promuove l’educazione finanziaria per i bambini quale esperienza di crescita e avvicinamento alla cittadinanza economica attiva e consente loro di sperimentare il processo guadagno-spesa-risparmio attraverso simulazioni nei campi della Ricerca, della Mobilità Sostenibile e della Tecnologia;
  • “PARI” il percorso gioco sulle pari opportunità con un lancio ad hoc: i partecipanti annotano su un post it una qualità speciale (senza riportare il proprio nome), l’animatore raccoglie i post it e li chiama ad alta voce, si dovrà indovinare se questa qualità è più femminile o più maschile per scoprire poi che entrambe appartengono alla “persona” e al genere.

 

Partecipa a #risparmioacolori, la raccolta di disegni:

  1. Durante la visita riceverai “i colori del risparmio”, offerti dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria;
  2. Realizza insieme ai tuoi bambini un disegno sulla vostra idea di risparmio;
  3. Postalo nei tuoi social con l’hashtag #risparmioacolori  taggando
    Su Facebook e Instagram:
    @mdbr.it, @GlobalThinkingFoundation e @ITAedufin
    e su Twitter: @Gltfoundation 

 

In collaborazione con Global Thinking Foundation e al Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria

 

Quando: domenica 18 ottobre 2020
Attività nell’area esterna dalle 10.30 alle 18.00
Attività nel Museo nei turni delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15.
Età: 3-5 e 6-11 anni
Modalità di partecipazione: Ingresso gratuito al Museo con prenotazione obbligatoria

 

Le attività esterne e gli accessi al museo si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza

 

Scarica il comunicato stampa