Halloween 2022 al museo Explora
“Sono uno scheletro molto curioso,
entro al museo e mai mi riposo.
Perché quando vedo quei mille colori,
divento un bambino e non voglio uscir fuori.
Inizio a giocare a fare la spesa,
scoprendo il Mercato, che grande sorpresa!
Mi perdo nell’orto e raccolgo insalata,
Guido un treno, faccio una pedalata.
Che diventi un dj o un vero pompiere,
Duecentosei ossa mi aiutano a dovere.
Io scheletro mi chiamo e ad Halloween ti aspetto,
giocare insieme sarà un vero diletto.”

Sabato 29, domenica 30, lunedì 31 ottobre (apertura straordinaria) e martedì 1 novembre 2022, nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, quattro giorni di divertenti attività dedicate alla creatività e al gioco per festeggiare l’evento più spaventoso dell’anno.
Le attività:
Ragnatele ad arte – 3-11 anni: attività a ingresso gratuito e a fruizione libera durante tutti i turni di visita.
Con la spin art realizza “mostruose” opere d’arte scoprendo una tecnica creativa e sostenibile;Che carattere questo scheletro! – 3-11 anni: attività a ingresso gratuito e a fruizione libera durante tutti i turni di visita.
Realizza un poster spaventoso con la tecnica della stampa con i caratteri mobili usando inchiostro e tirabozze.
Gioca nel Museo
Una struttura di 2.000 mq con allestimenti interattivi tutti da scoprire: al piano terra gli allestimenti permanenti come il supermercato, il camion dei pompieri, l’orto, la fontana, uno spazio dedicato al riuso, il gioco del vento, un gioco di squadra sull’ Economia Circolare, l’area Piccoli Exploratori e tanto altro. Al primo piano la sezione dedicata a PARI, il percorso gioco composto da 11 allestimenti interattivi per riflettere ed approfondire le Pari Opportunità ed Economiamo: guadagna e risparmia, dona e investi, l’economia non è mai stata così divertente!, il percorso gioco sull’educazione economica con 10 postazioni interattive.
Quale miglior occasione per inaugurare con noi Missione me, il nuovo allestimento dedicato al corpo umano? Scopri lo scheletro, l’apparato digerente, l’apparato respiratorio, l’apparato circolatorio e i 5 sensi, grazie al nuovo exhibit interattivo, interamente realizzato dal team allestimenti di Explora, che permette ai bambini di avvicinarsi all’educazione scientifica attraverso un approccio hands on, coniugando così scoperta e gioco.
Missione Me è parte di Explorando in AR – Corpo Umano e Realtà Aumentata, un progetto realizzato grazie alla Concessione dei contributi annuali e accordi di Programma e Intese – Mur, per lo sviluppo della ricerca e della sperimentazione delle metodologie per un’efficace didattica della scienza e della storia della scienza che prevede, oltre alla creazione dell’exhibit interattivo, la realizzazione di un corso di formazione per insegnanti ed educatori e Missione Me, il set di cinquanta carte gioco progettate per esplorare i vari sistemi, organi e apparati del corpo umano in 3D, corredati da brevi descrizioni audio e trasformati in visibile grazie all’omonima app che sfrutta la Realtà Aumentata attraverso modelli virtuali da osservare.
Foto dal work in progress – Archivio fotografico Explora
El Dìa De Los Muertos
Sabato 29 ottobre partecipa a El Dìa De Los Muertos, l’evento promosso dall’Ambasciata del Messico in Italia, in occasione della tradizionale celebrazione messicana, riconosciuta nel 2003 dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Sotto l’atrio del Museo, 3 appuntamenti ad ingresso gratuito di 1 ora per bambini dai 7 ai 12 anni, per creare, insieme all’equipe in abito tradizionale, l’Alebrije, tradizionale animaletto in cartapesta considerati Patrimonio Culturale della Città del Messico.
Gli orari:
dalle 11:00 alle 12:00
dalle 14:00 alle 15:00
dalle 16:00alle 17:00
Grazie a: Ambasciata del Messico in Italia
Acquista il biglietto