Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini

Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 partecipa a Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini, due giornate a ingresso gratuito al Museo in occasione della Campagna di comunicazione sul CLIMA della  Rete Rurale Nazionale realizzata da ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Alimentare).

Due giornate per bambini e famiglie con gli esperti dell’ Ismea alla scoperta del legame tra agricoltura e cambiamenti climatici e dell’importanza delle politiche dello sviluppo rurale nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici, sperimentando nuove abitudini e buone prassi da mettere in pratica nei consumi e negli acquisti alimentari.

Le attività all’interno del Museo, nei turni delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15:  

  • I frutti delle stagioni – 3/5 anni
    Quali sono i frutti di stagione? Scopri tutti i segreti dei frutti dalla semina alla maturazione e realizza insieme ad Explora una divertente tovaglietta con frutta fresca e genuina.
  • La lista della spesa – 6/7 anni
    Arrivare con le idee chiare alla spesa evita gli sprechi diventando consumatori responsabili. Crea il tuo taccuino per la spesa da portare sempre con te!
  • Cura il clima, riduci la tua impronta in 8 passi – 8/11 anni
    Scopri come prenderti cura del clima in 8 semplici passi che riguardano i tuoi gesti quotidiani con gli ozobot, piccoli robot con comandi.
Prenota subito gli ingressi al Museo per sabato 24 ottobre

 

Prenota subito gli ingressi al Museo per domenica 25 ottobre

 

Le attività dell’area esterna

Dalle 10.30 alle 18.00- Ingresso gratuito su prenotazione tramite Eventbrite: prima di prenotare ricordati di verificare la corretta fascia d’età del partecipante e prenota il laboratorio per la sola fascia oraria da te scelta così da lasciare posti disponibili nelle altre fasce orarie per gli altri bambini.  

  • Lo porto con me – 3/5 anni
    Colorati, stravaganti e meravigliosi: realizza un braccialetto di semi da indossare e piantare dove vuoi.
    orari: 10.30, 11.15, 12.00, 15.30, 16.15, 17.00
  • Stagionalità della natura – 6/7 anni
    Cos’è un semenzaio? Costruiamone uno e scopriamo quali sono i semi da piantare in ogni stagione.
    orari: 10.30, 11.15, 12.00, 15.30, 16.15, 17.00
  • Energia dalla frutta – 8/11 anni
    Sapevi che l’energia non proviene tutta da combustibili fossili ma anche da organismi vegetali e quindi anche dalla frutta? Scopri con noi come produrre energia dagli scarti organici.
    orari: 10.30, 11.15, 12.00, 15.30, 16.15, 17.00
     

Le attività esterne e gli accessi al museo si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza

Grazie a: ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Alimentare

Quando: Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020
Attività nell’area esterna dalle 10.30 alle 18.00
Attività nel Museo nei turni delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15
Età: 3-5 e 6-11 anni
Modalità di partecipazione: Ingresso gratuito al museo con attività e laboratori.