Officina in cucina
Roma, 28/11/2019
Museo dei Bambini SCS Onlus
Dal 12 ottobre 2019 tornano gli appuntamenti con Officina in Cucina, i laboratori di Explora, proposti nello spazio esterno al padiglione espositivo in cui, in una vera cucina, i bambini possono conoscere nuovi ingredienti, sperimentare le proprie abilità e dilettarsi tra forni, tavoli e tanti curiosi strumenti realizzando la ricetta perfetta da gustare con gli amici.
In programma con la nuova stagione i laboratori Di che pasta sei? dedicati a gustose preparazioni di pasta fresca: di origini antichissime, l’impasto derivato da acqua e farina rappresenta la tradizione culinaria di molte popolazioni che nei secoli ne hanno celebrato la varietà di composizioni, aggiungendo uova, farine integrali o verdure, e di composti, aggiungendo come ripieno carne, formaggi od ortaggi.
La preparazione della pasta fresca rappresenta per i bambini un momento in cui sviluppare le proprie abilità: le attività di manipolazione diventano esperienze sensoriali dedicate al tatto; tutti gli altri sensi sono comunque coinvolti nella scoperta della trasformazione dei materiali che stimola nei bambini curiosità e osservazione.
Officina in Cucina presenta ai bambini una selezione di ricette di pasta fresca fatta in casa proveniente dalle più famose ricette regionali:
GNOCCHETTI INTEGRALI 12 ottobre-1 dicembre (farina 00, farina integrale, acqua, olio evo, sale)
Teneri bocconcini di pasta diventati un classico della cucina italiana e composti da farine di vario tipo. Abbinati a originali condimenti e caratterizzati dalla loro forma rotondeggiante, si gustano come piatto unico o contorno.MEZZELUNE 7 dicembre-26 gennaio (farina 00, uovo, sale, formaggio a pasta molle per il ripieno)
Protagonisti della pasta fresca ripiena, le mezzelune sono contraddistinte da una sfoglia sottile di pasta all’uovo che racchiude un morbido e saporito ripieno di formaggio;MALTAGLIATI INTEGRALI 1 febbraio-29 marzo (farina 00, farina integrale, acqua,olio evo, sale)
Nati dagli “scarti” di pasta all’uovo riservata alle tagliatelle, successivamente tagliati in modo irregolare, i maltagliati rappresentano un tipo di pasta perfetta per la preparazione di brodi o minestre a base di legumi;TAGLIATELLE 4 aprile- 31 maggio (farina 00,uovo, sale)
Tipici esempi di pasta fresca all’uovo, si differenziano dalle altre ricette per lunghezza, larghezza e spessore, tanto da aver ricevuto il riconoscimento della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna che ne ha fissato le misure obbligatorie.
Ti piacerebbe festeggiare il tuo compleanno in cucina? Organizza la tua festa!
Durata dell’attività 50 minuti
Età: 5-11 anni;
Quando: da sabato 12 ottobre, nei giorni sabato, domenica e festivi;
Orari: alle ore 10.45 e alle ore 15.45.
Attività con acquisto online. Acquista
Biglietti: laboratorio 10,00 € .Biglietto d’ ingresso ridotto al padiglione espositivo 6,00 €, se le visite si svolgono nella stessa giornata.
Acquista il biglietto