Io e l’ambiente

Il mercoledì alle 10.00, 12.00 e 14.30
Per alimentare la curiosità verso la natura e scoprire come tutelare l’ambiente naturale.
Percorso tematico della durata di 1 ora e 45 minuti
 
Età: 3/5 anni
Durata: 1h e 45 minuti*
Tipologia: percorso guidato, attività coordinata da un operatore
Numero partecipanti: una classe composta da minimo 14, massimo 25 bambini.
Numero classi: massimo 2 classi
Costi: 8,00 € ad alunno.
Ingresso gratuito per 2 insegnanti a classe, disabili ed insegnanti di sostegno.
Orari il mercoledì alle 10.00, alle 12.00 e alle 14.30.
 

Il percorso vuole stimolare la curiosità verso la natura e insegna come prendersene cura. Il laboratorio sulla carta riciclata, l’attività sulle energie rinnovabili e i giochi sulla raccolta differenziata sono uno spunto per apprendere come tutelare l’ambiente naturale.

La visita didattica ad Explora è un’esperienza coinvolgente e ludica che colloca l’apprendimento in un ambiente educativo ricco di stimoli, divertente ed innovativo.
Le attività vengono svolte nelle aree tematiche del Museo corrispondenti al percorso scelto. Durante il percorso i bambini verranno accompagnati nelle varie tappe le cui attività hanno lo scopo di stimolare la curiosità e sensibilizzare al risparmio energetico, alla raccolta differenziata e al riciclo. I bambini apprenderanno attraverso giochi di imitazione ed esperienze finalizzate ad un’elaborazione, il cui approfondimento potrà proseguire in classe.

 
* In caso di ritardo il percorso potrebbe subire modifiche e/o riduzioni.
 

Obiettivi Didattici:

Soddisfare il naturale desiderio di apprendimento e incoraggiare lo sviluppo delle facoltà cognitive dei bambini attraverso il gioco e il divertimento.
Individuare la relazione tra attività quotidiane ed impatto ambientale.
Approfondire le proprie conoscenze riguardo l’origine e la composizione di un foglio di carta.
Promuovere il senso civico ed il rispetto ambientale.

Obiettivi Pedagogici:

Individuare relazioni e formulare ipotesi.
Sviluppare l’apprendimento riflessivo.
Stimolare semplici processi di associazione.

PrenotazionePagamentoContatti ScuoleRegolamento

Si effettua telefonando all’Ufficio Scuole – dopo aver scelto un’attività per ciascuna classe – per concordare data e turno della visita.
La scuola riceverà un modulo riepilogativo che dovrà essere letto e firmato dagli insegnanti accompagnatori e timbrato dalla scuola.
Il modulo va spedito via e-mail all’indirizzo scuole@mdbr.it oppure via fax al numero 0656561711

Al momento della ricezione del modulo di prenotazione è necessario versare un acconto di 50,00 € a classe tramite bonifico bancario, specificando come causale il numero di prenotazione. Copia della ricevuta di pagamento dovrà essere consegnata in biglietteria il giorno della visita contestualmente al saldo del pagamento.

COORDINATE BANCARIE BNL Museo dei Bambini S.C.S. Onlus,
IBAN: IT44Y0100503240000000220213

Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 14.30 alle 17.00
Tel. 0620398878 – 063613776 (int.3)
Fax 0656561711 – 0636086803

scuole@mdbr.it, insegnanti@mdbr.it,

www.mdbr.it

Il giorno della visita è necessario ritirare i biglietti d’ingresso e provvedere al pagamento del saldo, rivolgendosi alla biglietteria 15 minuti prima dell’orario d’ingresso.
L’orario di inizio del turno deve essere rispettato, eventuali ritardi non sono recuperabili durante il turno successivo e comportano una riduzione del tempo di visita e delle attività. In caso di ritardo, Explora si riserva di modificare la struttura della visita. Non è prevista alcuna riduzione sul prezzo dei biglietti d’ingresso.
Gli insegnanti e /o gli adulti sono responsabili dei bambini e devono rimanere all’interno del padiglione per tutta la durata della visita.
L’acconto di 50,00 € – al netto delle spese bancarie – andrà versato, per ciascuna classe, al momento della ricezione del modulo di prenotazione, tramite bonifico bancario o conto corrente postale. E’ necessario specificare il numero di prenotazione come causale del pagamento. Il giorno della visita è necessario consegnare il biglietteria una copia del versamento dell’acconto.
L’eventuale annullamento della prenotazione deve pervenire via fax almeno 5 giorni lavorativi prima della data della visita. In caso contrario, il Museo si riserva di trattenere una penale pari all’acconto di € 50,00 a classe.