Journeys: Arti visive e Teatro per l’integrazione dei rifugiati

sdo2-01-2“Avevo disegnato una barca di carta, come quelle barchette che si mettono in testa come cappello: dentro c’era un migrante con il salvagente. Più tardi quell’uomo mi ha raccontato che era arrivato in Europa proprio così, su un gommone.”  Sibomana

Ad Explora “JOURNEYS”, progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, per promuovere l’integrazione dei rifugiati attraverso le arti visive e il teatro, con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale e della Presidente del Municipio Roma II. Il progetto, coordinato dall’agenzia culturale inglese ArtReach, trae origine dal Journeys Festival International, iniziato nel 2013 a Leicester, esteso a Manchester e Portsmouth e che oggi coinvolge Explora a Roma, CESIE a Palermo, Altonale GmbH ad Amburgo, in qualità di partner e  il Comune di Rieti e  Trafo House of Contemporary Arts a Budapest, in qualità di partner associati.

Le attività per il pubblico ad Explora, in programma dal 1 al 9 Aprile, propongono il racconto sulle esperienze dei rifugiati: filo conduttore l’ “emozione”. Il progetto coinvolge l’artista e attivista urbano Sibomana, la graphic journalist & screenwriter Takoua Ben Mohamed e l’associazione ArteStudio, attiva nell’integrazione dei rifugiati attraverso workshop e performance teatrali.La figura del rifugiato ha un ruolo chiave: all’esperienza tragica dell’abbandono delle proprie radici ha contrapposto una visione propositiva del futuro. Il rifugiato è colui che entra in contatto con un nuovo mondo e porta con sé la sua esperienza favorendo un miglioramento, sul lato umano e culturale, verso un linguaggio universale.

Il festival si apre il 27 Marzo, con la mostra “Sotto il velo” di Takoua Ben Mohamed, a cura di Manuela De Leonardis, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti.

Il racconto del progetto sarà seguito dal fotografo e filmaker Luigi Narici.


Date degli eventi nel Museo della Capitale 

  • Sabato 1 Aprile:
    “Play on the beach-Respir’azione”- allenamento corpo/voce e performance teatrale
    a cura di ArteStudio nello spazio esterno del museo, ore 11.00. Attività gratuita per bambini dai 6 anni e accompagnatori su prenotazione con ingresso omaggio al museo nel turno delle 12.00. “La diversità come ricchezza”- Workshop,per bambini dai 6 anni, sul Fumetto Intercultura con la graphic journalist & screenwriter Takoua Ben Mohamed, ore 16.00 presso il bookshop di Explora. Attività gratuita su prenotazione.
  • Domenica 2 Aprile:
    “Viaggio a colori”- Workshop artistico, per bambini dai 6 anni, con l’artista e attivista urbano Sibomana per realizzare 3 opere da esporre nell’area esterna del museo, ore 10.30. Attività gratuita per bambini dai 6 anni su prenotazione.
  • Domenica 9 Aprile:
    “Play on the beach-Respir’azione”- allenamento corpo/voce e performance teatrale
    a cura di ArteStudio nello spazio esterno del museo, ore 11.00. Attività gratuita per bambini dai 6 anni e accompagnatori su prenotazione con ingresso omaggio al museo nel turno delle 12.00.  

Inoltre il 21 Aprile, ad Explora dalle ore 12.00, si terrà l’Inaugurazione della mostra fotografica dedicata al progetto, alla presenza dei Partner Internazionali, degli Artisti, della Stampa e delle Istituzioni.

Il progetto è cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea 

schermata-2017-03-10-alle-16-47-58

Con il patrocinio di
Regione Lazio    schermata-2017-03-06-alle-10-43-39           Roma Capitale   logo-roma           


Quando:
dal 1 al 9 Aprile
Età: dai 6 anni
Modalità di partecipazione: attività a numero chiuso, prenotazioni tramite link Eventbrite

#JOURNEYSEurope