La seconda vita dei PFU
Viviamo in una società in cui automobili, scooter e automezzi sono presenze fondamentali e necessarie delle nostra esistenze.
Con la collaborazione di Ecopneus, il consorzio per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale dei Pneumatici Fuori Uso (PFU), è stato realizzato un coloratissimo allestimento, che consente di scoprire e capire perché il corretto trattamento di alcuni rifiuti è così importante.
La Seconda vita dei PFU invita i bambini, accompagnati da genitori, insegnanti e amici, a ripercorrere in modo attivo e partecipativo le fasi di questo percorso, divertendosi e osservando da vicino le tappe e le trasformazioni dei materiali per comprendere meglio quale sia l’impatto delle attività dell’uomo sull’ambiente, promuovendo in questo modo una maggior responsabilità ambientale.
Grazie a Ecopneus
Modalità di fruizione: La seconda vita dei PFU è un allestimento permanente del Museo, a fruizione libera durante tutti i turni di visita.
Acquista il biglietto