Liberty Festival

Tornano gli appuntamenti sul tema dell’arte e della creatività all’insegna dell’outdoor education al Museo per il Festival Liberty: curiose marionette, ascensori di carta e metri personalizzati, un momento da vivere insieme, all’aria aperta e seguendo tutte le attenzioni sulla sicurezza. 

Grazie ai video-tutorial dei nostri amici illustratori Gabriele Genova e Chiara Ficarelli, ogni bambino può realizzare opere dedicate al tema dell’infanzia e dell’adolescenza, aiutato da un animatore di Explora. 

Le attività sono consigliate per bambini tra 4 e 10 anni e hanno una durata di 1 ora. 

Festeggia con Explora
Hai realizzato un’opera grazie a questi video-tutorial? Posta la tua opera con l’hashtag #FestivalLiberty e tagga il Museo Explora 
    

 

GLI APPUNTAMENTI 

SABATO 1 MAGGIO alle ore 11.00 e 12.00

UN ASCENSORE TUTTO MIO  Grazie al video-tutorial dell’illustratrice Chiara Ficarelli realizziamo un piccolo ascensore di carta con una tecnica davvero curiosa.

DOMENICA 2 MAGGIO alle ore 11.00 e 12.00 

PUPI VALOROSI PALADINI  Grazie al video-tutorial dell’illustratore Gabriele Genova diamo vita a una valorosa marionetta.

 

Scopri anche gli altri video-tutorial

UN METRO TUTTO MIO – Grazie al video-tutorial dell’illustratrice Chiara Ficarelli realizziamo un metro personalizzato.

PUPI IN MOVIMENTO  Grazie al video-tutorial dell’illustratore Gabriele Genova creiamo un divertente pupo.  

 

Le attività sono frutto del progetto LIBERTY, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che nasce per trattare temi di coesione comunitaria, migrazione, identità locale ed europea, attraverso festival e performance artistiche in Europa.

LIBERTY coinvolge Explora con un Festival di Arti Visive: allestita nella hall e nel giardino del Museo, la Mostra di Illustrazione Liberty frutto della collaborazione di 8 artisti  europei che hanno reinterpretato la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU.
Ai sei artisti europei, autori dei pannelli della hall, quali i britannici Olivia Collins e Lauren Jefferis (duo Pickle), la lituana Rasa JančIauskaitė,  la spagnola Helga Ambak,  la lettone Lote Vilma e il francese Jean Mallard, si affiancano gli artisti italiani autori delle opere del giardino, Noemi Vola e Andrea Antinori, illustratori per bambini di fama internazionale.