MADE IN EXPLORA. Tecniche e strumenti per costruire competenze

Da lunedì 11 novembre 2019 – dalle 17.00 alle 19.30
Per riscoprire la propria creatività, integrandola al sapere tecnico e scientifico, attraverso la didattica laboratoriale.

Dalla stampa tipografica alla tessitura, dai circuiti agli ingranaggi, un ciclo di workshop per conoscere tecniche e strumenti che valorizzano la creatività, la collaborazione e l’indagine attraverso le tecnologie e il tinkering. Le attività includono materiali di consumo e strumenti utili a proseguire in autonomia, in classe.

Il corso, rivolto agli insegnanti della scuola primaria, agli educatori e ai genitori, offre spunti sulla didattica laboratoriale, proponendo una compenetrazione delle metodologie d’inchiesta e di sperimentazione con le strategie di problem solving.

I contenuti:
Gli incontri stimolano momenti di attivazione attraverso dibattiti finalizzati al cooperative learning e tramite attività laboratoriali che offrono l’opportunità di sperimentare in prima persona. Dalla stampa tipografica alla tessitura, dai circuiti agli ingranaggi, esplorando la metodologia del tinkering, verranno affrontati argomenti e tecniche per riuscire a “saper pensare in modo creativo e comunicare in modo efficace” per raggiungere obiettivi di crescita personale e professionale. 

I contenuti del corso vengono elaborati attraverso la realizzazione di un prototipo posto come catalizzatore dell’attenzione che genera curiosità per la scoperta dell’argomento trattato e incentiva la creatività. Pur non tralasciando elementi teorici, il corso è uno “spazio laboratorio” dedicato al processo creativo, che ha lo scopo di favorire la costruzione di conoscenza, stimolando le abilità cognitive, personali e sociali.
Le attività includono materiali di consumo e gli strumenti utili a proseguire le attività in autonomia, in classe.
 
Obiettivi del corso:
Ideare e progettare, esplorare e sperimentare nuove tecniche e materiali, dedicare attenzione al processo, consente di diventare protagonisti attivi del proprio percorso di apprendimento. Partendo da un’esperienza non troppo vicina né troppo distante dal conosciuto, durante gli incontri ci si concentrerà sulla scoperta di qualcosa di nuovo, provocando uno “spiazzamento” cognitivo determinato dal mettere in crisi le vecchie conoscenze per stimolare la creatività e la crescita personale.  Tra le finalità del corso quella di divulgare idee e attività facilmente riproponibili in classe.

Lo spazio creativo:
Il corso si svolge nello spazio creativo MADE IN EXPLORA progettato e allestito come luogo di condivisione e di apprendimento in cui si sperimenta e si realizza attraverso l’esperienza concreta dei materiali e delle tecniche.
 
Il calendario degli appuntamenti:
Gli incontri si svolgono di lunedì dalle ore 17.00 alle 19.30
11 novembre 2019  – stampa e tipografia
18 novembre 2019 – carta e quaderni
2 dicembre 2019 – lana e feltro
9 dicembre 2019 – circuiti e movimento
20 gennaio 2020 – tinkering e chain reaction
27 gennaio 2020 – tinkering e cardboard automata
10 febbraio 2020 – legno e ingegno
17 febbraio 2020 – tecnologia e gioco
 
I workshop dedicati alla stampa tipografica rientrano tra le attività realizzate durante la progettazione e realizzazione di MADE IN EXPLORA, frutto del progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea CREATIVE MAKERS: kids’ fablabs for letterpress & printing inspired by tinkering and making (CREAM) il cui obiettivo principale è innovare il settore artigianale della stampa tipografica attraverso la creazione partecipata di 4 fablab per bambini, i “kids fablab” – luoghi creativi, ispirati ai recenti approcci del tinkering, making e del movimento fablab.
 
A cura di: Alessia Bello e Ilaria Catanorchi.
Entrambe specializzate in metodologie e pratiche didattiche informali, curano e coordinano le attività per le scuole e le famiglie
e la formazione degli educatori a Explora, trasmettendo il loro appassionato lavoro “fuori dagli schemi”. Alessia e Ilaria si sono formate sul metodo educativo del tinkering attraverso eventi e corsi, in Italia e all’estero, con l’equipe del Tinkering Studio – Exploratorium, San Francisco e hanno partecipato alle più significative conferenze internazionali del settore, come ECSITE ed Hands-On! e agli eventi tematici e corsi di specializzazione su STEAM education, creative thinking, educational games, tinkering e making.

A chi si rivolge il corso: docenti della scuola primaria, operatori didattici, educatori e appassionati.

Quando: dalle 17.00 alle 19.30, nei lunedì:
11 e 18 novembre – 2 e 9 dicembre – 20 e 27 gennaio – 10 e 17 febbraio.
 
Quota di partecipazione per 8 incontri (20 ore):
– iscrizioni entro il 13 ottobre 180,00 €
– 
iscrizioni dal 14 ottobre 200,00 €

Quota di partecipazione a incontro:
30,00 €.

I corsi di formazione promossi da Explora possono essere acquistati anche tramite la piattaforma cartadeldocente.istruzione.it

Iscrizioni: su piattaforma S.O.F.I.A. e dal sito Explora
Explora è un soggetto accreditato dal MIUR per la formazione (Dir. Min. 170/2016).

Per informazioni: insegnanti@mdbr.it

Durante le attività sono previste riprese fotografiche e televisive, in caso siate contrari vi preghiamo di informarci.