Made in Explora
Lo spazio luogo di creazione, sperimentazione e progettazione per scuole, famiglie e insegnanti.
SPAZIO CREATIVO ISPIRATO AI FABLAB, AL TINKERING E AL MAKING
Frutto del progetto CREATIVE MAKERS: kids’ fablabs for letterpress & printing inspired by tinkering and making (CREAM), Made in Explora è uno spazio maker che propone attività didattiche accessibili anche alla fascia d’età 3-6 anni. L’allestimento dello spazio, a cura del team Allestimenti, e la proposta didattica, sviluppata dal team Didattica e Formazione del Museo, sono pensati quindi per rispettare le diverse esigenze delle fasce d’età coniugando, alla sicurezza, l’aspetto ludico.
OBIETTIVI E FINALITA’
Made in Explora nasce con l’obiettivo di rinnovare il settore tradizionale della stampa tipografica attraverso l’approccio tecnologico del tinkering e making, che consentono ai bambini di sviluppare, attraverso intuizione e gioco, conoscenze in materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).
ATTIVITA’
Le attività di Made in Explora consentono al pubblico di avvicinarsi a scienza, tecnologia e arte attraverso un approccio hands-on, che concentra l’apprendimento sull’esperienza tramite osservazione e sperimentazione di diversi materiali.
Motivazione, strategie, gioco e sviluppo delle idee sono alla base delle proposte didattiche in associazione con l’assimilazione di concetti più tradizionali legati alla stampa tipografica.
MADE IN EXPLORA PER LA SCUOLA
Lo spazio Made in Explora è stato pensato come spazio dedicato alle attività didattiche con le scuole.
I laboratori proposti alle classi sono frutto di test realizzati nel corso dell’anno durante i quali il team di Explora ha potuto mettere a punto attività di tinkering e making applicate alla stampa tipografica, quest’ultima supportata dall’esperienza dell’artista Maria Zaramella.
MADE IN EXPLORA PER TUTTI
Made in Explora rappresenta uno spazio accessibile a tutti in cui progettare, condividere e liberare la creatività.
I LABORATORI
Alcuni dei laboratori proposti al pubblico in occasione di eventi o per attività dei campus sono caratterizzati da un approccio manuale-creativo, altri da esperienze d’innovazione digitale.
Acquista il biglietto