OPEN DAY insegnanti 2019

Lunedì 7 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00. Esplorare nuovi approcci metodologici e conoscere il mondo dell’educazione STEAM, della creatività laboratoriale, della danza e delle buone prassi inclusive, nella scuola del 21° secolo. Ingresso gratuito.

slider2
43507599411_d4259d2394_o
slider1

 

L’Open Day insegnanti rappresenta ogni anno un appuntamento per conoscere da vicino alcune delle più attuali metodologie educative. Dalle ore 16.30 alle 19.00, lo staff di Explora accoglie educatori, insegnanti e dirigenti scolastici per scoprire insieme tutte le opportunità su visite didattiche, progetti dedicati alle scuole, workshop e corsi rivolti ai docenti che si svolgeranno nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 e per visitare in autonomia il museo.

E’ disponibile, su prenotazione, un servizio di accoglienza e attività per bambini 3-10 anni, a numero chiuso.
Attenzione. Il servizio è al completo, eventuali nuove richieste verranno inserite in lista d’attesa.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
ISCRIVITI ALL’OPEN DAY

PROGRAMMA 

ore 16.30 
– registrazioni in biglietteria,
– buffet nel giardino di Explora.

ore 17.00 
– avvio delle attività in programma.

MAP TO THE STARS – SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO   
MAP TO THE STARS è l’app per insegnanti, sviluppata da Explora, in collaborazione con un team interdisciplinare di ballerini, coreografi, esperti in pedagogia e tecnologia. MAP TO THE STARS è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, coordinato dal Ballet National de Marseille.
– Workshop – dalle 17.00: introdurre nuove metodologie d’insegnamento attraverso i moduli didattici dell’applicazione MAP TO THE STARS per stimolare la creatività nei bambini tra gli 8 e i 12 anni. A cura di Explora.  
Partecipando all’Open Day sarà possibile aderire al programma di diffusione dell’applicazione nelle scuole.
– Incontro –  alle ore 18.00: conoscere le potenzialità della danza e del movimento per integrare la creatività nel contesto didattico, grazie all’applicazione MAP TO THE STARS – un approfondimento sui moduli didattici e sull’esperienza di Explora in classe.
A cura di Explora e delle docenti I. Larosa e M. Messina dell’I.C. Via Micheli di Roma. 

GARDENS TO GROW Un orto a scuola: natura e inclusività
– SCUOLA DELL’INFANZIA alle 17.00 e alle 18.00
Nell’ambito del progetto GARDENStoGROW che ha condotto alla realizzazione di orti didattici e corsi di formazione per lo sviluppo di competenze di base, civiche e trasversali per la fascia d’età 3-6 anni, un incontro dedicato alle esperienze di classe e alle buone prassi pedagogiche che rendono l’orticoltura un’esperienza didattica inclusiva.  A cura di: Explora, L. Gaudiomonte e F. Notargiovanni – scuola dell’infanzia E. Pistelli dell’I.C. Abbado di Roma, P. Corsano – Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali.
GARDENStoGROW Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea


ROBOTICA EDUCATIVA A EXPLORA
Analisi delle strategie di programmazione impiegate dai bambini tra i 9 e i 12 anni. – SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA alle ore 17.00
Programmare un robot: quali sono i problemi effettivamente affrontati dai bambini, dal momento della consegna all’attuazione di un compito di programmazione robotica? Conoscere i processi di ragionamento e le strategie impiegate dai bambini nella soluzione degli esercizi di programmazione per adottare strumenti validi al fine di osservare, conoscere e progettare le attività in classe. 
A cura di Explora, della Dott.ssa Chiara Merisio e del Prof. Edoardo Datteri (responsabile scientifico della ricerca)  del Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”. 


INGEGNAMOCI 
– SCUOLA DELL’INFANZIA alle 17.00 e alle 18.00
Costruire, misurare e scomporre: per una metodologia STEAM alla scuola dell’infanzia.
Introduzione al corso di formazione dedicato ai docenti per scoprire come integrare la propria creatività al sapere tecnico e scientifico.
A cura di Explora.

MAGNETISMO– SCUOLA PRIMARIA alle 17.00 e alle 18.00
Esperimenti e scoperte: una riflessione sull’approccio metodologico della pedagogia attiva. Introduzione al corso di formazione dedicato ai docenti di scuola primaria sulle tecniche e gli strumenti che valorizzano la creatività, la collaborazione e l’indagine. 
A cura di Explora.

COME MANGIO – SCUOLA PRIMARIA alle 17.00 e alle 18.00
Un nuovo laboratorio che attraverso enigmi, giochi e indovinelli, permette di scoprire le giuste proporzioni degli alimenti che costituiscono i pasti principali e le proprietà dei nutrienti necessari a seguire una dieta bilanciata.
A cura di Explora. 

PARI: percorso gioco sulle Pari Opportunità per bambine e bambini.
– SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO  dalle ore 17.00.
Percorso gioco sulle Pari Opportunità: stereotipi, diritti e doveri, uguaglianza e unicità. Il nuovo percorso dedicato ai bambini dai 6 anni che attraverso giochi, prove e simulazioni, offre spunti di riflessione ai bambini e ai loro accompagnatori, genitori, insegnanti, parenti. In occasione dell’Open Day sarà possibile prenotare in anteprima la visita guidata e ricevere l’invito all’inaugurazione del nuovo percorso. 

Grazie a Eni, FEDUF Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, Global Thinking Foundation, Nestlé. 


Supervisione scientifica
 Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Unità di Ricerca sulla Teoria della Mente;
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione;
Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza Dipartimento Scienze Giuridiche ed Economiche.

In occasione dell’Open Day sarà inoltre possibile approfondire i contenuti, le funzionalità e l’accessibilità a Redooc.com la piattaforma di didattica digitale ottimizzata per LIM, PC, tablet e smartphone, con vocazione per le materie STEM e usufruire del saggio gratuito per docenti e di una riduzione sulle Licenze Classe di accesso a tutti i contenuti video, interattivi e cartacei della sezione scelta della piattaforma, che permette il tracciamento delle attività fatte in aula. 

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Durante le attività sono previste riprese fotografiche e televisive, in caso siate contrari vi preghiamo di informarci.

CONTATTI 0620398878 – 063613776 – insegnanti@mdbr.it – scuole@mdbr.it