Il pensiero creativo in classe

Da lunedì 10 dicembre 2018,  dalle 17.30 alle 19.30 
Come favorire lo sviluppo del pensiero creativo e ispirare la creatività nel digitale con gli albi illustrati.

 

“Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch’io, vuol dire che lo sa rifare, altrimenti lo avrebbe già fatto prima.”
Bruno Munari

Il miglior modo per ispirare i bambini nella creazione del loro futuro è stimolarli quotidianamente con attività creative. L’approccio ludico e laboratoriale in classe, consente ai bambini di esplorare in sicurezza, con motivazione, sviluppando le proprie capacità creative, lavorando senza ansia da prestazione e concentrandosi sul processo piuttosto che sulla finalità.

Un percorso attraverso le STEAM, il tinkering e il making per trarre ispirazione e conoscere gli strumenti utili per portare più creatività in classe. Partendo dalla lettura di albi illustrati alla base di attività sia nella scuola dell’infanzia che nella primaria, esploreremo strumenti digitali e analogici che possano ispirare la creatività dei bambini insieme a Paola Mattioli e all’equipe educativa di Explora. Le attività proposte saranno anche integrabili in un percorso STEM per incrementare l’attitudine al problem solving e al lavoro in squadra.

A chi si rivolge il corso: docenti della scuola dell’infanzia e primaria, operatori didattici, educatori e appassionati.

Calendario degli incontri:

10 dicembre 2018 – I circuiti morbidi, con l’albo “La casa di riposo dei supereroi” di Davide Calì di Biancoenero edizioni, a cura di Paola Mattioli
17 dicembre 2018 – Strawbees bridge con l’albo “Eugenia l’ingegnosa” edito da Sinnos, a cura di Paola Mattioli

21 gennaio 2019 – Ozobot town con l’albo illustrato “L’inventacittà” di Fabrizio Silei, edito da Fatatrac, a cura di Paola Mattioli
28 gennaio 2019 – Il circo delle nuvole con l’albo illustrato di Gek Tessaro edito da Lapis, a cura di Paola Mattioli

18 febbraio 2019 – L’arte del timbro l’incisione a linoleum con il pantografo, a cura dell’equipe educativa di Explora
25 febbraio 2019 – Creative makers l’arte della stampa tipografica reinterpretata in chiave making. A cura dell’equipe educativa di Explora
Creative makers è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

11 marzo 2019 – Chain Reaction, “Rube Goldberg’s simple normal Humdrum schoolday”, a cura di Paola Mattioli.
25 marzo 2019 – Hovercraft a tutto volo! con l’albo illustrato “Amelia che sapeva volare” di Mara Dal Corso edito da EDT Giralangolo, a cura di Paola Mattioli

8 aprile 2019 – Circuiti animati – 3/7 anni per creare e dare vita alla tua storia costruendo un circuito, a cura dell’equipe educativa di Explora
15 aprile 2019 – Cardboard automata crea l’automata dal tuo albo preferito, a cura di Paola Mattioli

I libri indicati nella descrizione delle attività saranno il punto di partenza per andare oltre insieme e identificare la nostra “biblioteca STEM”!

Incontri a cura di:

Paola Mattioli: insegnante di cinese e STEAM presso l’Istituto Marymount di Roma, ambasciatrice Strawbees.
Ama la creatività a 360 gradi. Riveste il ruolo di ambasciatrice anche per Seesaw e Quizlet, app che utilizza nell’insegnamento della lingua cinese. E’ stata speaker nell’edizione 2016 di TEDxArezzo e ha condotto la conferenza “STEM and Pictures Books” presso l’Università di Taipei.
Cinese, creatività e tecnologia sono tre parole che contraddistinguono il suo lavoro.
Alessia Bello e Ilaria Catanorchi responsabili per la didattica e per la formazione degli animatori di Explora:
 Entrambe appassionate di tinkering, si sono formate con l’equipe dell’ Exploratorium Tinkering Studio di San Francisco presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano. Con il loro appassionato lavoro “fuori dagli schemi” pensano, sperimentano e creano i laboratori e i percorsi tematici per entusiasmare i bambini in visita con famiglie e insegnanti.

Quando: dalle 17.30 alle 19.30, nei lunedì:
10 e 17 dicembre 2018,
21 e 28 gennaio
18 e 25 febbraio,
11 e 25 marzo,
8 e 15 aprile.

Quota di partecipazione per i 10 incontri (20 ore): 70,00 €.
Quota di partecipazione a incontro (2 ore): 20,00 €.
Per informazioni:
insegnanti@mdbr.it

Iscrizioni: su piattaforma S.O.F.I.A. e dal sito Explora
Explora è un soggetto accreditato dal MIUR per la formazione (Dir. Min. 170/2016).

[vfb id=24]