Sfide di STEM

Un exhibit per scoprire le STEM.

Come si costruiscono ponti e torri?

Sperimenta l’equilibrio perfetto e scopri come progettare, realizzare e testare grandi costruzioni con Sfide di STEM.

Il grande tavolo coinvolge i bambini in una serie di sfide ingegneristiche approfondendo, attraverso l’esperienza diretta, i segreti che si nascondono dietro alla progettazione di ponti e torri.

Con diversi mattoncini in legno si possono costruire strutture sospese o a prova di altezza; si può imparare a riconoscere i diversi elementi che le compongono; si può scoprire che esistono varie forze che permettono alla struttura di resistere a eventuali crolli.

L’esperienza è inoltre accompagnata da curiosità su alcune delle costruzioni storiche che ancora oggi possiamo apprezzare nelle nostre città.

 

Sfide di Stem è un progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.

 

Modalità di fruizione: Sfide di STEM è un allestimento permanente del Museo, a fruizione libera durante tutti i turni di visita.