Siamo Pari – MEF
Domenica 24 ottobre 2021, nei 4 turni di visita delle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, l’evento Siamo Pari – diritti e doveri, uguaglianza e unicità, superando gli stereotipi.
In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, una giornata con ingresso al costo ridotto di 5,00 euro (adulti e bambini), grazie al Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, e in collaborazione con FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e il Museo del Risparmio di Torino.
La giornata è stata pensata per avvicinare i bambini al concetto di economia grazie all’approccio “learning by doing”; creare consapevolezza sull’uso e gestione del denaro; sensibilizzare bambine e bambini all’indipendenza economica, cioè la capacità di avere i mezzi economici per vivere con dignità; promuovere l’autostima grazie all’utilizzo della tecnologia a fini didattici.
Seleziona la data del 24 ottobre nel calendario della pagina di acquisto
Le attività nel museo a cura di animatrici/animatori di Explora, del Museo del Risparmio di Torino in collegamento e di operatrici/operatori del FEDUF:
(N.B: Per partecipare alle attività presentarsi direttamente nello spazio laboratorio all’interno del Museo. I laboratori non si prenotano in anticipo)
Api laboriose – età 3/5 anni
Laboratorio con le BEE BOT piccoli robot a forma di api, per esplorare la tecnologia tra input e comandi e programmare un percorso di lavoro. Obiettivo per le api laboriose: guadagnare e risparmiare;Pari – età 6/11 anni
Introduzione e visita animata al percorso gioco sul tema pari opportunità e indipendenza economica;Economiamo – età 6/11 anni
Introduzione e visita animata al percorso gioco sul tema dell’educazione finanziaria;Quanto costano i desideri – età 6/11 anni
In apertura gli educatori del Museo del Risparmio introdurranno la favola di Arco e Iris, attraverso cui è possibile educare i bambini all’indipendenza economica insegnando loro che un rapporto armonioso con il denaro è la strada giusta per realizzare i loro sogni. A seguire, i bambini sono coinvolti in piccoli giochi ed esercitazioni per riflettere sul concetto di risparmio, sul valore degli oggetti (i prezzi) e sulla provenienza del denaro (lavoro)
Durata lettura e attività 30 minuti;FEduF
Postazione FEduF per genitori e adulti che vogliono approfondire il tema dell’indipendenza economica.
Grazie al Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, in collaborazione con FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Museo del Risparmio di Torino.
Le attività si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza
#Ottobreedufin2021
#Prenditicuradeltuofuturo
Quando: domenica 24 ottobre
Età: dai 3 anni
Modalità di partecipazione: ingresso al museo al costo ridotto di 5 euro. Per i laboratori non occorre prenotazione anticipata.
Acquista il biglietto