Start the Change

Sogniamo che un altro mondo è possibile. E realizzeremo quest’altro mondo possibile.
Luis Sepúlveda

Sabato 10 ottobre 2020 in programma al Museo START THE CHANGE – Il cambiamento inizia dai più giovani, una giornata a ingresso gratuito con attività e laboratori sui Diritti Umani e lo Sviluppo Sostenibile, condotti da Amnesty International e frutto del progetto europeo Start the Change! di cui Amnesty International è partner.

In occasione della giornata, il Museo Explora ha scelto di sostenere e promuovere la conoscenza e la consapevolezza delle violazioni dei diritti umani nel mondo attraverso laboratori educativi su diritti umani, discriminazione, migrazioni, e letture animate indirizzate a bambini e bambine di diverse fasce di età.

Ingresso gratuito al museo nei turni delle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15, e attività all’esterno, sempre ad accesso gratuito dalle 10.00 alle 18.00.

Prenota subito gli ingressi al Museo

ATTENZIONE: I posti disponibili per l’ingresso al museo sono esauriti. 
Posti ancora disponibili per le attività dell’area esterna (segui il link Prenota collegato a ogni attività e completa l’iscrizione su Eventbrite).

 

Attività nel Museo, ingressi alle 10.00, 12.15, 15.00 e 17.15 (max 8 partecipanti): 

  • 3-5 anni: STAMPA IL TUO DIRITTO
    Attività nello spazio Made in Explora, a cura dello staff Explora
    orari 10.30, 11.00, 12.45, 13.15, 13.30, 16.00, 17.45. 18.15
    Laboratorio su prenotazione all’interno del museo entro i primi 30 minuti di visita
  • 6-8 anni: CACCIA AL TESORO
    Attività nello spazio al primo piano, a cura di staff Amnesty
    orari 10.30, 12.45, 15.30, 17.30
    Laboratorio su prenotazione all’interno del museo entro i primi 30 minuti di visita
  • 8-12 anni: SFIDE GLOBALI
    presentazione del gioco APP, a cura di staff Amnesty
    Attività a fruizione libera 

 

Attività nelle aree esterne a cura di Amnesty, orario 10.00-18.00 (max 8 partecipanti)
Per partecipare alle attività dell’area esterna clicca il tasto Prenota collegato a ogni attività e completa la tua iscrizione su Eventbrite

3-5 anni: 

  • dalle ore 10. 15- Alla scoperta di un uovo diverso da me!
    Scopriamo insieme ai più piccoli il grande tema della diversità, delle differenze e quanto è bello aiutarci nell’affrontare gli imprevisti della vita….per poi creare ognuno il nostro personalissimo nido! Prenota
  • dalle ore 11.15 –  Ho bisogno di una nuova casa! 
    Un entusiasmante viaggio alla ricerca di un nuovo luogo dove vivere, un viaggio di incontri e scoperte, di aiuto e accoglienza per scoprire insieme…come è la nostra casa dei sogni? E tu… chi vuoi accoglierci? Prenota
  •  dalle ore 12.15 – (Non) c’è posto per tutti?
    Parole che ti accolgono e parole che ti respingono…ma sarà proprio così?  Hai detto “vai via” o “vieni da me”? Scopriamo insieme che non sempre la realtà è come ci appare, e quanto è bello riempire il mare di parole gentili, che accolgono gli altri. Prenota
  • dalle ore 15.45 – Alla scoperta di un uovo diverso da me!
    Scopriamo insieme ai più piccoli il grande tema della diversità, delle differenze e quanto è bello aiutarci nell’affrontare gli imprevisti della vita….per poi creare ognuno il nostro personalissimo nido! Prenota
  •  dalle ore 16.45 – (Non) c’è posto per tutti
    Parole che ti accolgono e parole che ti respingono…ma sarà proprio così? Hai detto “vai via” o “vieni da me”? Scopriamo insieme che non sempre la realtà è come ci appare, e quanto è bello riempire il mare di parole gentili, che accolgono gli altri. Prenota

6-8 anni: 

  • alle ore 10.30- È arrivato uno straniero!
    Cosa vorrà quel tipo lì tutto grigio con le orecchie tonde e i vestiti un po’ rattoppati? Racconta storie bellissime, sa ascoltare e aiutare gli altri, può insegnarci cose nuove…che bello che è arrivato proprio qui da noi! Io il mio nuovo amico lo immagino così…Prenota
  • dalle ore 11.30 – Resta qui con noi!
    Molti animali migrano, anche gli uccelli migrano…ma devono continuare a migrare per forza? E le persone? Avranno un po’ voglia d riposarsi e fermarsi pure loro da qualche parte? Creiamo ognuno il nostro becco: in realtà siamo tutti uccelli migratori! Prenota
  • dalle ore 12.30 – Storie di diritti. Realizza un libro con la tua storia!
    Un’attività artistica e creativa in cui dare vita a un personaggio (a una storia da vivere insieme!) e a un libro come più ti piace, ispirandoti ad alcuni diritti dei bambini e delle bambine e immaginandone i desideri, i giochi e le avventure. Prenota
  • dalle ore 15.30 – È arrivato uno straniero tra di noi!
    Cosa vorrà quel tipo lì tutto grigio con le orecchie tonde e i vestiti un po’ rattoppati? Racconta storie bellissime, sa ascoltare e aiutare gli altri, può insegnarci cose nuove…che bello che è arrivato proprio qui! Io il mio nuovo amico lo immagino così. Prenota
  • dalle ore 16.30 – Resta qui con noi!
    Molti animali migrano, anche gli uccelli migrano…ma devono continuare a migrare per forza? E le persone? Avranno un po’ voglia d riposarsi e di fermarsi pure loro da qualche parte? Creiamo ognuno il nostro becco: in realtà siamo tutti uccelli migratori! Prenota 

 

Le attività esterne e interne si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza

 

Start the Change! è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea

Ha come obiettivo accrescere la consapevolezza dei giovani europei sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in relazione con i fenomeni migratori e le violazioni dei diritti umani attraverso lo sviluppo di percorsi educative innovativi In collaborazione con docenti ed educatori, Start the Change! propone un modello educativo innovativo al fine di accrescere il coinvolgimento dei giovani all’interno delle comunità di appartenenza. Allo stesso tempo, il progetto mira a rafforzare il network tra scuole, organizzazioni della società civile e autorità locali. Start the Change! coinvolge 15 partner, di cui 4 in Italia (Amnesty International Italia, Progettomondo.mlal, Amici dei Popoli e CISV), in 12 paesi europei ed è indirizzato a 26,400 giovani tra i 15 e i 24 anni di età e a 1.300 docenti ed educatori. Complessivamente saranno coinvolte oltre 1 milione di persone.

 

Scopri Amnesty:  

 

 

Scarica la cartella stampa