Carnevale 2021 al Museo

Festeggia il Carnevale al museo Explora, ti aspettano tanti appuntamenti: 

  • GIOVEDÌ 11 e VENERDÌ 12 febbraio

Nei turni delle 15.00 e delle 17.00
Visita al Museo + attività gratuita Attacchi di stile, per bambini tra 3 e 11 anni proposta durante la visita.

Acquista subito il tuo biglietto 

 

  • SABATO 13 e DOMENICA 14 febbraio NELLA LIBRERIA DI EXPLORA

Nei turni delle 11.00, 12.15 (3-5 anni) e 15.00 e 16.15 (6-11 anni) – Laboratori nel Bookshop con letture animate seguite da laboratorio creativo (3-5 anni) o laboratorio tecnologico (6-11) anni.

Scopri l’attività e acquista il tuo biglietto

 

  • SABATO E DOMENICA NELL’AREA ESTERNA

Attività gratuite del progetto Liberty. Scopri di più…

Prenota subito il tuo biglietto per partecipare

 

  • MARTEDÌ 16 FEBBRAIO 
    Nei turni delle 15.00 e delle 17.00
    Visita al Museo + attività gratuita Attacchi di stile, per bambini tra 3 e 11 anni proposta durante la visita. 
Acquista subito il tuo biglietto 
 

Le attività esterne e interne si svolgeranno in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza

 

 

Carnevale 2020

Festeggia il Carnevale al museo Explora, in programma da giovedì 20 a martedì 25 febbraio due laboratori, divisi per fascia d’età, che portano i piccoli exploratori alla scoperta delle impronte: umane o animali, questi segni svelano tanti segreti. 

Proposti ai piccoli esploratori i laboratori: 

 

Il mondo delle orme, per bambini 3-5 anni. Le forme più curiose caratterizzano questi piccoli o grandi segni lasciati sulla sabbia, sulla terra, sulla neve, ma impossibili da lasciare su altre superfici. Riusciranno i bambini a capire a chi appartengono se aiutati dalla simpatica Betta, l’ape programmabile? 

 

 

 

Detective a Carnevale, per bambini 6-11 anni. Le nostre impronte digitali, segni quasi impossibili da vedere a occhio nudo, nascondono informazioni uniche: scopriamo come rilevarle in tre divertenti missioni da veri detective.

 

 

 

Età: 3-5 e 6-11 anni 
Quando: 22-23 febbraio 2020 nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00, 20 febbraio e 25 nei soli turni delle 15.00 e 17.00. 
Modalità di partecipazione: laboratori inclusi nel biglietto d’ingresso, a numero chiuso, su prenotazione all’interno del museo entro i primi 30 minuti dall’inizio del turno di visita.

 

Acquista subito la tua visita

 

 

Carnevale 2018: Attacchi di stile

In programma Attacchi di Stile, l’evento per veri appassionati del Carnevale.
Nei giorni 8-10-11 e 13 febbraio, per tutti i bambini dai 3 agli 11 anni, due laboratori, divisi per fascia d’età, alla scoperta dei cappelli e delle trasformazioni.

L’arrivo del periodo più pazzo dell’anno è un’opportunità per stimolare l’ingegno e la creatività: colla, forbici, glitter e cartoncino per realizzare e personalizzare un cappello e trasformarsi in tanti stravaganti personaggi. Indossare un cappello è un modo di rappresentare le emozioni, mettendosi in relazione con gli altri e con la propria fisicità, rovesciando, divertendosi, la percezione quotidiana.

I laboratori di Attacchi di stile:

  • Follie di Carnevale è il laboratorio per la fascia 3-5 anni: trasformati in un giullare e porta tanta allegria tra i tuoi amici. Triangoli di carta colorata, campanelli e colla per un simpatico cappello a prova di festa!
  • Ho in testa solo il Carnevale è il laboratorio per la fascia d’età 6-11 anni: scopri come realizzare un cappello con tanti materiali diversi, tante forme e colori, curandone il disegno e il modello.

I laboratori del Carnevale aggiungono alla visita un momento di creatività, stimolando oltre alle abilità artistiche del singolo bambino, curiosità e interesse.

Non metterti strane idee in testa, indossa un cappello!

Partner tecnico Henkel-Pritt

Età: 3-11 anni
Quando: 8 e 13 febbraio nei turni delle 15.00 e 17.00, sabato 10 e domenica 11 nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00.
Modalità di partecipazione: attività inclusa nel biglietto d’ingresso, a numero chiuso.
Prenotazioni all’interno del Museo entro 30 minuti dall’inizio della visita.

Prenotazione per l’ingresso al Museo obbligatoria. Prenota