Il corso gratuito online disponibile nel catalogo delle iniziative S.O.F.I.A per realizzare e gestire un orto didattico nella tua scuola.
Approfondisci
Tag: Erasmus+
GARDENS to LEARN
GARDENS DAY
Lunedì 24 febbraio 2020, dalle 17.00 alle 19.00.
L’incontro dedicato ai docenti, ai formatori e agli educatori per scoprire le potenzialità dell’orto didattico.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
EXPLORA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA. Educare è curiosità, idee, creatività e condivisione
Da lunedì 9 marzo 2020 – dalle 17.00 alle 19.30
Esperienze tinkering e STEM progettate per i bambini dai 3 ai 6 anni da realizzare in classe e in ambienti ludico-educativi.
Approfondisci
GARDEN BOX
Realizza il tuo orto in scatola. Lunedì 4 novembre 2019, dalle 17.00 alle 18.30.
L’incontro di GARDENStoGROW per scoprire le potenzialità dell’orto didattico a scuola.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Approfondisci
OPEN DAY insegnanti 2019
Lunedì 7 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00. Esplorare nuovi approcci metodologici e conoscere il mondo dell’educazione STEAM, della creatività laboratoriale, della danza e delle buone prassi inclusive, nella scuola del 21° secolo. Ingresso gratuito.
Approfondisci
EMMA
EMMA – Enhancing Motivation and competences through Mobilities Abroad è un progetto di formazione in Europa che coinvolge attivamente lo staff di Explora, con l’obiettivo di: Approfondisci
STEAM DAY
Lunedì 18 marzo 2019, dalle 17.00 alle 19.00
L’incontro dedicato a docenti, formatori e appassionati di STEAM, Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics.
GARDENStoGROW
GARDENStoGROW Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education è un progetto cofinanziato dal programma europeo Erasmus+, per realizzare orti didattici e corsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici. Le attività sono progettate per la fascia d’età 0-6 anni e mirano allo sviluppo di competenze di base, civiche e trasversali.
Gli orti didattici di GARDENStoGROW saranno degli spazi di incontro, scambio e apprendimento per bambini, insegnanti e famiglie.
Insieme a Explora, GARDENStoGROW riunisce altri 10 partner europei tra cui 4 scuole, 4 università e centri di ricerca, 1 museo dei bambini, 1 fondazione
l’ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA – Dipartimento di Scienze Agrarie;
l’UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali;
il centro di ricerca STEPS S.r.l. di Bologna;
l’ISTITUTO COMPRENSIVO CLAUDIO ABBADO, scuola dell’infanzia Ermenegildo Pistelli;
la MUZEIKO FOUNDATION, il museo dei bambini di Sofia, Bulgaria;
la Cosmos Kids 1 LTD, scuola dell’infanzia di Sofia, Bulgaria;
il SOUTH WEST COLLEGE, università dell’Irlanda del Nord, Regno Unito;
la Dungannon Primary School dell’Irlanda del Nord, Regno Unito;
la FUNDACIÓN TIERRA INTEGRAL di Bullas, Spagna;
la scuola dell’infanzia ESCUELA DE EDUCACION INFANTIL N1 di Bullas, Spagna.
Durata del progetto: 01-09-2017-29-02-2020 (30 mesi)
Visita la pagina Facebook dedicata al progetto
GARDENStoGROW è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea (2017-1-IT02-KA201-036449.
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
GARDENStoGROW
GARDENStoGROW Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education è un progetto cofinanziato dal programma europeo Erasmus+, finalizzato a realizzazione orti didattici e corsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici, per lo sviluppo di competenze di base, civiche e trasversali per la fascia d’età 0-6 anni.
Gli orti didattici di GARDENStoGROW saranno degli spazi di incontro, scambio e apprendimento per bambini, insegnanti e famiglie.
Il progetto realizza 4 Intellectual Output:
IO1 GARDENStoGROW Inventory;
IO2 GARDENStoGROW Methodology Guidelines;
IO3 GARDENStoGROW Educational Materials & Training course;
IO4 Learning, Affordable, Inclusive and Open Gardens for Innovative ECEC practices.
Completano GARDENStoGROW 2 attività di formazione, in Italia e in UK, 4 multiplier events per disseminare i risultati, 4 transnational project meetings e 5 attività di management e implementation.
Insieme a Explora, GARDENStoGROW riunisce altri 10 partner europei – 4 università e centri di ricerca, 1 museo dei bambini, 1 fondazione e 4 scuole:
l’ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL);
l’UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali;
il centro di ricerca STEPS S.r.l. di Bologna;
l’ISTITUTO COMPRENSIVO CLAUDIO ABBADO scuola dell’infanzia Ermenegildo Pistelli;
la MUZEIKO FOUNDATION, il museo dei bambini di Sofia, Bulgaria;
la Cosmos Kids 1 LTD, scuola dell’infanzia di Sofia, Bulgaria;
il SOUTH WEST COLLEGE, università dell’Irlanda del Nord, Regno Unito;
la Dungannon Primary School dell’Irlanda del Nord, Regno Unito;
la FUNDACIÓN TIERRA INTEGRAL di Bullas, Spagna;
la scuola dell’infanzia ESCUELA DE EDUCACION INFANTIL N1 di Bullas, Spagna.
Durata del progetto: 01-09-2017-29-02-2020 (30 mesi)
Visita il sito del progetto
Visita la pagina Facebook dedicata al progetto
GARDENStoGROW è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea (2017-1-IT02-KA201-036449).
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Il 24 febbraio partecipa a GARDENS DAY, l’ evento gratuito dedicato agli orti didattici inclusivi per la prima infanzia, rivolto ai docenti e ai dirigenti scolastici della scuola dell’Infanzia e primaria, agli educatori, ai professionisti museali. Scopri di più…
EuroSTEAM
EXPLORA è partner di EuroSTEAM, un progetto cofinanziato dal Programma Europeo Erasmus+ che mira a realizzare attività extra-scolastiche STEAM accessibili in Europa, utilizzabili dagli insegnanti in classe per migliorare le esperienze degli studenti in matematica, scienza e lettura.
EuroSTEAM riunisce 7 partner europei, ciascuno con specifiche competenze specifiche in ambito STEAM, per produrre 3 output innovativi per le scuole.
I partner di Explora, coordinati da South West College, sono:
Il principale risultato del progetto è lo sviluppo di un toolkit di formazione per gli insegnanti, per realizzare attività STEAM efficaci e innovative che stimolino la creatività degli alunni aumentando il loro interesse nelle materie e carriere scientifiche. EuroSTEAM offre agli studenti e ai loro insegnanti diversi punti di vista e approcci educativi per alimentare i loro interessi e conoscenze in ambito STEAM, fornendo una migliore comprensione, a livello europeo, di come pratiche didattiche innovative basate sull’educazione STEAM possano contribuire a migliorare le conoscenze base in matematica, scienza, arte e comprensione del testo.
Scarica qui il toolkitL’obiettivo finale del progetto è migliorare la qualità dell’educazione STEAM, utilizzando materiali didattici innovativi in tutta Europa per accrescere la motivazione di insegnanti e alunni e per migliorare le loro competenze in matematica scienza, arte e comprensione del testo.
In particolare, Explora coordina lo sviluppo di campus e materiali STEAM, per una didattica della matematica, della scienza e della comprensione del testo innovativa ed efficace. Durante il progetto i campus STEAM saranno testati con 700 alunni dagli 11 ai 14 anni, nei 5 Paesi dell’UE (Belgio, Italia, Portogallo, Regno Unito, Spagna). Inoltre, Explora ospiterà una conferenza finale per diffondere i risultati del progetto (Multiplier Event).
Il 18 marzo 2019 si è tenuto ad Explora STEAM DAY, l’evento di disseminazione dei risultati del progetto, che ha visto coinvolti docenti, formatori e professionisti di Steam in incontri e attività dimostrative sulla STEAM Education, a cura di numerose realtà che operano nel campo dell’educazione e della ricerca.
Durata del progetto: 01/09/2016 – 31/08/2019
EuroSTEAM è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea
Sito del progetto www.eurosteamproject.eu

Acquista il biglietto