NANOPINION

banner-01

NANOPINION – Monitoring public opinion on Nanotechnology in Europe, 290575 FP7-NMP-2011-CSA è il progetto europeo coordinato da ECSITE, network europeo degli Science Center e dei Musei Scientifici, che ha come obiettivo far conoscere le Nanotecnologie e la Ricerca applicata in questo campo.

Approfondisci

Bioprom

Il consorzio per il progetto BIOPROM – finanziato dal 7°Programma Quadro della Commissione Europea – è un’azione di coordinamento e di supporto reciproco per riunire esperti che lavorano su nuove idee per comunicare la scienza della Bio-Economia (economia basata su risorse biologiche e rinnovabili) al pubblico.

Uno degli obiettivi è indirizzare interessi e attenzioni dei cittadini grazie a mostre interattive legate a temi scientifici, dibattiti tra cittadini e strumenti di democrazia partecipativa. In molti paesi europei sono stati avviati centri scientifici, musei della scienza e sono stati organizzati eventi a livello nazionale o regionale. Il progetto BIOPROM combina diverse esperienze e know-how al fine di sviluppare misure di supporto sinergico e promuovere così la Bio-Economia grazie alla mostra itinerante Mission Possible – la Bioeconomia salverà il mondo? che toccherà quattro centri scientifici diversi a partire dal aprile 2013: Explora (Italia), Welios (Austria), Satrosphere, (Regno Unito), Energiakesku (Estonia).

Durata del progetto: 01/10/2012 – 31/01/2015

Informazioni sul progetto
www.bioprom-net.eu

SCICOM

SCICOM (European Network of Science Centers in communicating energy-related topics) è un progetto realizzato grazie al VII Programma Quadro della Commissione Europea e ha lo scopo di diffondere la scienza al pubblico attraverso un network di musei dei bambini, science centre, musei scientifici ed esperti di Energie Rinnovabili. Approfondisci