GARDENS to LEARN

Il corso gratuito online disponibile nel catalogo delle iniziative S.O.F.I.A per realizzare e gestire un orto didattico nella tua scuola.
Approfondisci

EXPLORA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA. Educare è curiosità, idee, creatività e condivisione

Da lunedì 9 marzo 2020 – dalle 17.00 alle 19.30
Esperienze tinkering e STEM progettate per i bambini dai 3 ai 6 anni da realizzare in classe e in ambienti ludico-educativi.
Approfondisci

MADE IN EXPLORA. Tecniche e strumenti per costruire competenze

Da lunedì 11 novembre 2019 – dalle 17.00 alle 19.30
Per riscoprire la propria creatività, integrandola al sapere tecnico e scientifico, attraverso la didattica laboratoriale.
Approfondisci

GARDEN BOX

Realizza il tuo orto in scatola. Lunedì 4 novembre 2019, dalle 17.00 alle 18.30.
L’incontro di GARDENStoGROW per scoprire le potenzialità dell’orto didattico a scuola.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Approfondisci

OPEN DAY insegnanti 2019

Lunedì 7 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00. Esplorare nuovi approcci metodologici e conoscere il mondo dell’educazione STEAM, della creatività laboratoriale, della danza e delle buone prassi inclusive, nella scuola del 21° secolo. Ingresso gratuito.
Approfondisci

Il pensiero creativo in classe

Da lunedì 10 dicembre 2018,  dalle 17.30 alle 19.30 
Come favorire lo sviluppo del pensiero creativo e ispirare la creatività nel digitale con gli albi illustrati.
Approfondisci

No App

Lunedì  3 dicembre 2018 dalle 17.30 alle 19.30 
Alla scoperta del potenziale creativo e didattico dello smartphone!  
Workshop gratuito con prenotazione obbligatoria
Approfondisci

Scienza e musica

Quale armonie le unisce?
Lunedì 14, 21, 28 gennaio e 4, 11 febbraio 2019 dalle 16.00 alle 20.00

Per scoprire come, grazie alla musica, è possibile promuovere lo sviluppo del pensiero scientifico.
In anteprima all’Open Day 2018
Approfondisci

Summer Stem

Dal 25 settembre al 6 ottobre, Explora sarà nella scuola IC Barbara Rizzo di Formello per portare il proprio contributo al progetto Summer Stem, realizzato dall’istituto, nell’ambito di “In estate si imparano le STEM  – Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding”.

Dieci giornate di formazione dedicate a: coding, robotica educativa, scienza, ingegneria, matematica e informatica, per venti bambine e bambini delle classi IV A e V A dell’IC Rizzo che dedicheranno le ore pomeridiane a laboratori e attività sulle STEM.

I campi estivi “In estate si imparano le STEM” sono frutto del bando per le scuole che vuole promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e superare stereotipi e pregiudizi che alimentano il divario culturale su queste materie tra gli studenti, influenzando il loro percorso formativo e il successivo orientamento nelle scelte professionali. Inoltre, incentivando l’apertura pomeridiana delle scuole si vuole andare incontro alle esigenze delle famiglie e arricchire l’offerta extra-scolastica delle scuole.

Grazie al progetto, le scuole come l’IC Rizzo hanno potuto richiedere la collaborazione di soggetti esterni come Explora, con specifiche competenze nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Maths) e che rientrano nell’elenco degli enti interessati a collaborare sulle iniziative per la promozione delle pari opportunità nelle materie STEM, pubblicato dal Dipartimento per le pari opportunità.

Dire Fare Scienza

DIRE FARE SCIENZA è un progetto nazionale realizzato grazie al contributo del MIUR che coinvolge una rete di 10 istituzioni museali, distribuite su tutto il territorio italiano. L’obiettivo del progetto è promuovere e diffondere la cultura scientifica e tecnologica coinvolgendo gli operatori museali e i visitatori con particolare attenzione nei confronti di scuole e famiglie.
Approfondisci