Un museo per tutti

Per tutti è il viaggio che trasforma Explora in un luogo (più) accessibile a tutti. 

Approfondisci

Liberty Digital Outdoor Festival ad Explora

A luglio, al museo Explora primo appuntamento del Liberty Digital Outdoor Festival, una grande occasione per il pubblico del museo con appuntamenti ed eventi dedicati a grandi e bambini. 

INAUGURA FEED MY EMOTIONS

Primo appuntamento al Museo con l’inaugurazione di Feed my Emotions: venerdì 8 luglio nel turno delle 17:00, ingresso al costo simbolico di 1 euro (adulti e bambini) per la presentazione della nuova installazione dedicata alle emozioni realizzata dagli artisti Ultravioletto e Michal Zemel.

FEED MY EMOTIONS
Cosa succede quando un’intelligenza artificiale ci chiede di provare emozioni?
Negli ultimi 15 anni le Intelligenze artificiali (AI) sono diventate una realtà permeante nella nostra vita, anche in maniera invisibile: ma un’intelligenza artificiale può essere empatica? Può davvero riconoscere i nostri sentimenti? E qual è la nostra sensazione di fronte a una macchina che ci sfida a provare emozioni?

Scoprilo con Feed my Emotions, un gioco ma anche una sfida che ci invita a riflettere sulla relazione tra noi e le intelligenze artificiali, prendendo in esame un aspetto peculiare degli esseri umani: le emozioni.

Informazioni
Quando: venerdì 8 luglio nel turno delle 17:00
Modalità di partecipazione: ingresso al museo al costo simbolico di 1 euro per adulti e bambini.

Questo evento è sold out.
Per rimanere sempre aggiornato/a su prossimi eventi e aperture speciali iscriviti alla newsletter:

Iscriviti alla newsletter

 

FEED MY EMOTIONS A VIDEOCITTÀ

Explora presenta Feed my Emotions nello spazio Kids della V edizione di Videocittà, il festival che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo tra installazioni, live, videoarte, virtual reality, nft, talk formativi e divulgativi in cinque giorni con artisti, creators, makers e leader digitali, in programma nell’area dell’ex Gazometro di Roma dal 20 al 24 luglio.

Ingresso gratuito per tutti i bambini fino a 12 anni, accompagnati da almeno 1 adulto. 

LIBERTY DIGITAL OUTDOOR FESTIVAL

Il Liberty Digital Outdoor Festival fa parte del Liberty EU Digital Season, un evento di Liberty EU, un progetto artistico internazionale che nasce per esplorare e celebrare la libertà. Organizzato da ArtReach (UK), riunisce un partenariato di 12 organizzazioni culturali e giovanili con sede in 10 Paesi europei. Il progetto nasce per dare voce a giovani artisti internazionali attraverso eventi culturali che esplorano i temi della libertà e identità attraverso arte digitale, spettacoli, performance, teatro e laboratori. Explora presenterà Feed my Emotions nella giornata dedicata ai bambini dell’EU Final Festival di Leicester, in programma dal 12 al 14 agosto.

 

 

A.A.Arrivederci

Saluta con noi il progetto A.A.A Accessible Art for All.: venerdì 24, nel turno delle 17:00, sabato 25 e domenica 26 giugno nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, tre giornate al museo con laboratori e attività dedicate alla sostenibilità ambientale.

Proposte creative in tutti i turni di visita, adatte a bambini dai 3 agli 11 anni:
(attività a ciclo continuo e a fruizione libera senza obbligo di prenotazione)

  • Bee happy: esperienza giocata di programmazione con piccoli robot, dedicata alla sostenibilità. Un percorso in cui simpatiche apette sono protagoniste di curiose avventure nell’ambiente;
  • Un mare di creatività: spazio dedicato alla realizzazione di creature animate che prendono vita con l’aiuto di un’installazione digitale nell’ambiente virtuale del fondale marino;
  • Spin art: postazioni creative che, oltre ad approfondire la mobilità sostenibile, permettono ai bambini di provare biciclette in grado di dipingere coloratissime opere astratte.

 

L’evento A.A.Arrivederci nasce per raccontare AAA, il progetto europeo che ha permesso di sensibilizzare il pubblico del Museo attraverso momenti creativi con artisti, laboratori, interventi sugli allestimenti, trasformando inoltre i servizi igienici di Explora, di due scuole primarie e di due poliambulatori romani, in capolavori di Toilet Art.

 

Quando: venerdì 24 nel turno delle 17:00; sabato 25 e domenica 26 giugno nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00
Modalità di partecipazione: ingresso al Museo con acquisto obbligatorio online. Attività di AAA incluse nel biglietto d’ingresso, a fruizione libera  e a ciclo continuo durante il turno di visita.

Seleziona la data di visita nel calendario della pagina di acquisto

 

 

 

News, eventi, foto e tante curiosità dal progetto AAA. Accessibile Art for All: visita il sito ufficiale!

Visita il sito ufficiale

 

 

 

 

 

Incontri di forme

Immagina una grande parete magnetica sulla quale trovare tante forme colorate. Approfondisci

Gioco di Squadra

L’exhibit dedicato all’Economia circolare formato da otto postazioni hands on.  Approfondisci

Explora18

Un grande spazio gioco realizzato composto da 5 allestimenti dedicati al colore, all’architettura e alla storia. Approfondisci

Cresciuti con Explora

CRESCIUTI CON EXPLORA: IL PHOTO CONTEST PER RACCONTARE LA NOSTRA STORIA. 

I vincitori del concorso sono: 

  • Oscar (2019)
  • Arianna (2017)
  • Giorgio (2019)
  • Martin (2016)
  • Gabriel (2017)
  • Vera Nicole e Fabrizio (2015)
  • Leonardo (2016)
  • Nicolò (2016)
  • Mia (2019)
  • Gaia (2019)

1 Museo e 18 anni di foto per raccontarne la storia: 10 fotografie più votate tra le numerose che hanno partecipato al contest Cresciuti con Explora.

Il photo contest Cresciuti con Explora è stato creato per celebrare la storia del Museo, la sua trasformazione in questo arco di tempo, la sua evoluzione per rispondere ai sempre mutevoli bisogni e desideri dei bambini.

 

Regolamento

 

Il contest Cresciuti con Explora è frutto del progetto Explora18: i primi 18 anni di Explora, tra eredità industriale, saperi artigianali e nuove tecnologie, nato per  festeggiare Explora, aperto al pubblico dal 9 maggio 2001, valorizzando il suo spazio come uno dei “luoghi della cultura” per l’intera regione, patrimonio restituito alla città di Roma. Scopri di più…

 

Apertura contingentata

In ottemperanza al DPCM del 4 Marzo 2020 con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Covid-19, e individuati in tale decreto gli interventi disciplinari su tutto il territorio nazionale, la capienza nel padiglione di Explora, nel periodo dal 5 al 15 marzo 2020, è ridotta a 85 ingressi per ciascun turno di visita a garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.

Misure straordinarie

La programmazione del Museo prosegue regolarmente con i laboratori e il gioco libero tra gli exhibit, fino a eventuali nuove disposizioni governative.

A fronte di tale situazione, il Museo ha adottato misure straordinarie di pulizia, disinfezione e igienizzazione degli spazi e di tutti gli exhibit previsti durante ogni chiusura tra i turni di visita; sono state installate postazioni per l’igienizzazione delle mani ed esposte le linee guida della Regione Lazio; è stato inoltre formato il personale per garantire al pubblico in visita la migliore e più sicura fruizione del Museo.  

Per supportare la conoscenza di buone prassi, fino al 15 marzo 2020 è proposto ai bambini il laboratorio “Mi lavo le mani” per conoscere, attraverso l’uso di api robot, le procedure per un corretto lavaggio delle mani.

Riconoscendo la situazione d’emergenza, Explora augura di poter tornare ad essere presto un luogo di riferimento per tutti i bambini, le famiglie e le scuole che negli anni hanno premiato Explora come luogo di inclusione e crescita.

 

Museo dei Bambini SCS Onlus

Scarica il comunicato stampa 

Semina, pianta & cucina

Semina, pianta & cucina: il 6 ottobre partecipa all’evento gratuito di lancio del progetto GARDENStoGROW Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, finalizzato alla realizzazione di orti didattici e corsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici.

In programma una giornata di laboratori gratuiti all’aperto e nello spazio di Officina in Cucina per bambini  3-5 e 6-11 anni, dalle 10.30 alle 18.30

OFFICINA IN CUCINA
Su prenotazione:
Officina 3-5 anni ore 10.30 e 15.30
Officina 6-11 anni ore 12.30 e 17.30
Durata 50 minuti

Lo spazio laboratorio di cucina ospita Ricette dall’orto – Torta alle carote- attività gratuita che apre la stagione di Officina in Cucina con ricette nuove dedicate al tema degli ortaggi.
Grande novità per l’anno 2018-19: apertura dei laboratori di Officina in Cucina anche ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni.

LABORATORI NEL GIARDINO
(su prenotazione, orari 11.15, 12.15, 15.15 e 16.15, durata 30 minuti)

 –Carta & Semi – Laboratorio 3-5 anni
Per avvicinare i bambini al meraviglioso mondo dei semi. Sostenibilità, rispetto per l’ambiente e creatività sono le parole chiave di un’attività allestita outdoor come in una vera officina del riciclo della carta, in cui realizzare un foglio pieno di semi.

– Pianta il futuro – Laboratorio 6-11 anni
Per proiettare i bambini verso le nuove frontiere della coltivazione idroponica. Costruire un mini sistema idroponico è una missione divertente ed educativa grazie alla sua proprietà di riduzione degli sprechi d’acqua e di nutrienti, a favore di un minor impatto ambientale.

Scopri il progetto GARDENStoGROW

Quando: 6 ottobre 2018
Età: 3-11 anni
Modalità di partecipazione: attività gratuite negli spazi verdi di Explora e nello spazio di Officina in cucina. Prenotazione obbligatoria.