Musei accessibili?

Quali sono le scelte progettuali che portano i musei a diventare più accessibili? 

Approfondisci

Una scuola inclusiva

Scuola italiana e disabilità: i numeri del rapporto Istat dell’anno scolastico 2020-21

Approfondisci

La mia classe a Explora!

Ti piacerebbe portare la tua classe in visita didattica a Explora? Abbiamo pensato a una promozione riservata a te!

Se hai ricevuto la newsletter di Explora, hai diritto a usufruire della promozione valida per le visite didattiche da effettuarsi nel periodo compreso tra il 20 marzo e il 20 aprile con la tua classe, previa prenotazione.

A Explora ti aspettano nuovi allestimenti dedicati alla creatività, all’economia circolare, al colore, all’architettura, al mondo del suono e della radio e Missione Explora,lo strumento divertente e stimolante per approfondire la visita che consente ai bambini di familiarizzare con gli spazi del museo all’insegna dell’avventura e della scoperta! Approfitta di un’opportunità di gioco, divertimento e sperimentazione diretta grazie ad allestimenti stimolanti e a laboratori didattici per la scuola primaria e la scuola dell’infanzia, proposti all’interno del museo. 

La promozione “La mia classe a Explora!” prevede:
1 ingresso omaggio bambino ogni 6 ingressi, per ogni classe che svolgerà una visita didattica entro il 20 aprile.

La prenotazione è obbligatoria e si effettua contattando l’ufficio scuole. 
Per info e contatti: 0620398878 – insegnanti@mdbr.it 

DISTINTI MA NON DISTANTI

DISTINTI MA NON DISTANTI – I valori custoditi dalla cultura buddista come mezzo per abbattere i confini interiori e rendere la diversità una grande ricchezza è un progetto promosso dall’Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia – ASIA
Approfondisci

STEM*Lab

STEM*Lab – Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare è un progetto multiregionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per promuovere il superamento di vulnerabilità personali, culturali, sociali e comportamentali di bambini tra i 5 e 14 anni e le loro famiglie.

Il progetto mira a prevenire la povertà educativa attraverso la creazione di un contesto scolastico aperto ad uso delle famiglie e di tutto il sistema educante del territorio, in cui avvicinarsi alle STEM attraverso metodologie e risorse innovative.

Un Gruppo di Lavoro nazionale (GdL), composto da partner scientifici, svilupperà nuove strategie educative da sperimentare sui territori attraverso la creazione di una rete nazionale di 13 presidi educativi, gli STEM*Lab, con sede nella scuola e aperti a tutta la comunità anche in orario extra scolastico.

Il lavoro del GdL sarà supportato dalla creazione di un presidio highlight nazionale all’interno del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – MUST e sarà potenziato dal contributo dei 4 leader territoriali, 1 per regione, che forniranno risposta a specifici bisogni delle comunità locali.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma, è tra i partner scientifici del progetto e farà parte del gruppo di lavoro nazionale partecipando come: 

  • Presidio di Ricerca e ascolto
  • Presidio di Co-progettazione e formazione 

Inoltre, Explora contribuirà alla realizzazione della Fiera delle STEM in Sicilia, evento dedicato alle famiglie, realizzato coralmente con i docenti delle scuole e gli altri due partner scientifici siciliani: Palermo Scienza e Scientificamente.

Il progetto, coordinato da Kairos scs, insieme a Explora, vede tra i partner: 

Durata del progetto: 01/03/2019 – 31/03/2023 (48 mesi)