Tobies Friends

Il progetto dedicato alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente.

Tobies Friends è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea dedicato ai bambini e nato con l’obiettivo di offrire loro prodotti di narrazione sulla natura, ma anche esperienze d’interazione e socializzazione.

Le attività del progetto Tobies Friends prevedono di:

  • risaltare le meraviglie di boschi e foreste; 
  • trasmettere, educare e fornire gli strumenti utili per comprendere l’importanza degli alberi; 
  • agire attraverso attività di piantumazione e manutenzione delle aree naturali.

Per raggiungere questi importanti obiettivi, uniscono le forze tutti i partner europei di progetto in una combinazione stimoli e condivisione di buone prassi sia nel campo della didattica che nel campo dello sviluppo sostenibile e della tutela dell’ambiente. 

I partner di progetto:

Il progetto prevede la produzione di materiale audiovisivo, che permetta di sensibilizzare il pubblico a favore di un approccio responsabile verso la natura. In particolare sarà realizzata una serie TV dedicata al clima, all’ambiente e all’ecologia con riflessioni sull’economia, quali attuali priorità dell’Europa.
La serie Tobies Friend è una eco-fiction che racconta di Tobie Lolness, il protagonista di una storia di fantasia che vive in un microcosmo popolato da elfi, fate e gnomi, nell’apprensione per le sorti di un ambiente minacciato da inquinamento e cambiamenti climatici. 
La particolarità di tutti i prodotti audiovisivi è l’attenzione nella fase di realizzazione ad approcci alternativi e più sostenibili, pensando al futuro del Pianeta e del pubblico di tutti i Paesi. 
Tobies Friends non fornirà al suo pubblico solo spunti di riflessione, ma contribuirà a facilitare il passaggio alla partecipazione attiva delle famiglie europee. 

Explora contribuisce al progetto attraverso la creazione e l’implementazione concreta di diverse proposte quali:

  • la creazione e realizzazione di quattro laboratori sulle stagioni; 
  • la realizzazione di quattro attività indoor e outdoor sul tema dell’ambiente proposte durante i centri estivi;
  • l’allestimento di una mostra temporanea sugli alberi, le foreste e l’ambiente che raggiunga il grande pubblico.

Durata del progetto: 48 mesi

Tobies Friends è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea

Di nuovo un albero

Credo che avere la Terra e non rovinarla
sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. A. Warhol

Giovedì 12 maggio, nei turni delle 15:00 e 17:00, vieni al Museo e partecipa a Di nuovo un albero, un appuntamento esclusivo con Stefka Koleva, l’artista designer e illustratrice bulgara, ospite a Roma per l’intervento legato al progetto AAA. Art Accessible for All, al poliambulatorio Santa Maria della Pietà di Roma.

Durante il turno di visita al Museo, in programma questa meravigliosa opportunità di incontro tra artista e bambini per un’attività in cui scoprire come creare forme naturali, avvicinarsi al riuso e prendersi cura della natura. Un laboratorio manuale e creativo che parte dall’osservazione della natura e arriva alla realizzazione di piccoli alberi fai-da-te nati dall’unione tra carta e colore.

Acquista subito il tuo biglietto

Seleziona la data del 12 maggio con il tasto giallo SCEGLI della pagina di acquisto

Quando giovedì 12 maggio nei turni delle 15:00 e 17:00. 
Età: per bambini dai 5 anni 
Modalità di partecipazione: attività a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, compresa nel biglietto d’ingresso.   

 

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE CON AAA
Ancora una volta l’arte apre nuove prospettive sulla sostenibilità ambientale, tematica legata al progetto AAA. che Explora ha scelto per il suo pubblico. Cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, il progetto ha permesso di coinvolgere bambini e famiglie grazie a workshop e laboratori creativi, Festival con artisti, nuovi allestimenti di digital art, e trasformare i servizi igienici del museo in un capolavoro di Toilet Art.

Al lavoro presso il Santa Maria della Pietà segue l’intervento dei Mook presso la sede del Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione età evolutiva ”La Scarpetta”.

Scopri il progetto AAA. qui