Sfide di STEM

Un exhibit per scoprire le STEM.
Approfondisci

Mystery Box – Sfida di catapulte

Come avvicinare le famiglie alle STEM in un periodo così particolare e far appassionare adulti e bambini alle materie scientifiche in modo divertente? Come far capire che le Scienze sono parte della nostra quotidianità e che tutti possono avvicinarsi alle Scienze?
Come far scoprire che le STEM ci permettono di trovare soluzioni ingegnose a sfide complesse, sperimentando che la soluzione è il risultato di un processo di confronto e di scambio di conoscenza? 

Queste le domande che hanno portato Explora, il Museo dei Bambini di Roma, alla progettazione delle Mystery Box – Sfida di catapulte, scatole “misteriose” che arriveranno la prossima settimana, nelle case di più di 200 alunni di Palermo e Partinico

Le Mystery Box – Sfida di catapulte contengono materiali di uso comune e propongono un’attività pratica che consente ai bambini e alle bambine, con le loro famiglie, di applicare il processo di progettazione ingegneristica e di collegare argomenti scientifici ad applicazioni semplici come quella di lanciare dei proiettili in grado di superare prove di potenza, distanza e precisione.

Un’esperienza STEM che offre, a bambine e bambini, l’opportunità di coinvolgere la famiglia in un’attività dove tutti hanno un ruolo attivo nella progettazione e costruzione della propria catapulta. Accompagnate da un vademecum per gli adulti che suggerisce “buone prassi” di coinvolgimento e da un quaderno didattico su cui appuntare le varie fasi del processo di costruzione della catapulta, le Mystery Box – Sfida di catapulte sono un’occasione per sperimentare concetti scientifici come, ad esempio, la forza e l’energia.

Il percorso Mystery Box – Sfida di catapulte prevede un incontro in classe introduttivo,la realizzazione della catapulta in famiglia e un incontro finale a scuola in cui la classe si sfiderà in prove di potenza, distanza e precisione, per valorizzare le differenti proposte e soddisfare le curiosità scientifiche (e non solo) degli alunni e delle alunne. 

 

L’attività Mystery Box – Sfide di catapulte è frutto di STEM*Lab – Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare, un progetto multiregionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per promuovere il superamento di vulnerabilità personali, culturali, sociali e comportamentali di bambini tra i 5 e 14 anni e le loro famiglie. Explora è tra i partner scientifici del progetto e fa parte del gruppo di lavoro nazionale partecipando come presidio di Ricerca e ascolto e presidio di Co-progettazione e formazione. Scopri il progetto

 

Mystery Box

Venerdì 26 febbraio dalle ore 16.30, ti aspetta un appuntamento speciale a ingresso gratuito con Mystery Box, un laboratorio sulle STEM per adulti e bambini.  

5 bambini e 5 adulti per un incontro gratuito dalle 16.30 alle 17.30, con successiva visita libera al Museo fino alle 18.45.
I bambini devo avere dai 7 anni agli 11 anni e devono essere accompagnati da un adulto che partecipa al laboratorio. 

Cos’è una mystery box? 
La mystery box è uno strumento hands-on che consente di progettare, costruire e sperimentare fisica, ingegneria e scienza, stimolare la creatività, raggiungere gli obiettivi valutando di conseguenza se  apportare modifiche in corso d’opera. Grazie al risultato, ottenuto da un’esperienza di incontro e di team building, è possibile dare spazio a una successiva challenge tra i partecipanti, un momento di confronto propositivo per rafforzare le conoscenze apprese durante la prova.   

Per partecipare è necessario prenotare tramite il sito Eventbrite:
(ATTENZIONE: in fase di prenotazione è richiesto il solo nome del bambino, con l’emissione del biglietto è incluso anche l’adulto accompagnatore)

Prenota ora

 

STEM*Lab

L’attività Mystery Box è proposta nell’ambito di STEM*Lab – Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare, un progetto multiregionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per promuovere il superamento di vulnerabilità personali, culturali, sociali e comportamentali di bambini tra i 5 e 14 anni e le loro famiglie.
Il progetto mira a prevenire la povertà educativa attraverso la creazione di un contesto scolastico aperto ad uso delle famiglie e di tutto il sistema educante del territorio, in cui avvicinarsi alle STEM attraverso metodologie e risorse innovative.

Explora è tra i partner scientifici del progetto e farà parte del gruppo di lavoro nazionale partecipando come presidio di Ricerca e ascolto e presidio di Co-progettazione e formazione. Inoltre, Explora contribuirà alla realizzazione della Fiera delle STEM in Sicilia, evento dedicato alle famiglie, realizzato coralmente con i docenti delle scuole e gli altri due partner scientifici siciliani: Palermo Scienza e Scientificamente.

Le attività interne si svolgono in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020. Visita la pagina Riapertura in sicurezza

Durante le attività sono previste riprese fotografiche e video.

 

Età: 7-10 anni
Quando: venerdì 26 febbraio dalle ore 16.30 
Modalità di partecipazione: attività ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 

 

Grow up with STEM

Il progetto per avvicinare bambini e bambine alle materie STEM

Approfondisci

EXPLORA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA. Educare è curiosità, idee, creatività e condivisione

Da lunedì 9 marzo 2020 – dalle 17.00 alle 19.30
Esperienze tinkering e STEM progettate per i bambini dai 3 ai 6 anni da realizzare in classe e in ambienti ludico-educativi.
Approfondisci

MADE IN EXPLORA. Tecniche e strumenti per costruire competenze

Da lunedì 11 novembre 2019 – dalle 17.00 alle 19.30
Per riscoprire la propria creatività, integrandola al sapere tecnico e scientifico, attraverso la didattica laboratoriale.
Approfondisci

OPEN DAY insegnanti 2019

Lunedì 7 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00. Esplorare nuovi approcci metodologici e conoscere il mondo dell’educazione STEAM, della creatività laboratoriale, della danza e delle buone prassi inclusive, nella scuola del 21° secolo. Ingresso gratuito.
Approfondisci

STEAM DAY

Lunedì 18 marzo 2019, dalle 17.00 alle 19.00
L’incontro dedicato a docenti, formatori e appassionati di STEAM, Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics. 

Approfondisci

Il pensiero creativo in classe

Da lunedì 10 dicembre 2018,  dalle 17.30 alle 19.30 
Come favorire lo sviluppo del pensiero creativo e ispirare la creatività nel digitale con gli albi illustrati.
Approfondisci

STEM*Lab

STEM*Lab – Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare è un progetto multiregionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per promuovere il superamento di vulnerabilità personali, culturali, sociali e comportamentali di bambini tra i 5 e 14 anni e le loro famiglie.

Il progetto mira a prevenire la povertà educativa attraverso la creazione di un contesto scolastico aperto ad uso delle famiglie e di tutto il sistema educante del territorio, in cui avvicinarsi alle STEM attraverso metodologie e risorse innovative.

Un Gruppo di Lavoro nazionale (GdL), composto da partner scientifici, svilupperà nuove strategie educative da sperimentare sui territori attraverso la creazione di una rete nazionale di 13 presidi educativi, gli STEM*Lab, con sede nella scuola e aperti a tutta la comunità anche in orario extra scolastico.

Il lavoro del GdL sarà supportato dalla creazione di un presidio highlight nazionale all’interno del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – MUST e sarà potenziato dal contributo dei 4 leader territoriali, 1 per regione, che forniranno risposta a specifici bisogni delle comunità locali.

Explora, il Museo dei Bambini di Roma, è tra i partner scientifici del progetto e farà parte del gruppo di lavoro nazionale partecipando come: 

  • Presidio di Ricerca e ascolto
  • Presidio di Co-progettazione e formazione 

Inoltre, Explora contribuirà alla realizzazione della Fiera delle STEM in Sicilia, evento dedicato alle famiglie, realizzato coralmente con i docenti delle scuole e gli altri due partner scientifici siciliani: Palermo Scienza e Scientificamente.

Il progetto, coordinato da Kairos scs, insieme a Explora, vede tra i partner: 

Durata del progetto: 01/03/2019 – 31/03/2023 (48 mesi)