AAA. Accessible Art for All

AAA. Accessible Art for All è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, nato per diffondere messaggi importanti per la società europea attuale e futura, attraverso l’arte nelle toilette (Toilet Art), artisti selezionati e festival locali ad alto impatto nelle 5 città partner.  

Il progetto è un lavoro di cooperazione multi-mirato che mira a sensibilizzare le future generazioni europee attraverso le arti (visive, digitali, street art) nelle toilette di musei, festival, scuole, stazioni e altri spazi comunitari: dal cambiamento climatico e sostenibilità ambientale, all’identità comunitaria europea, una generazione da sempre schierata contro il bullismo e la discriminazione, inclusiva con migranti e rifugiati.

Accessibile
Le toilette non sono sempre accessibili a tutti: nel nostro progetto, i servizi igienici verranno trasformati in spazi fruibili dai bambini alle persone con disabilità. Inoltre, includeranno opere d’arte, installazioni e messaggi raggiungibili da tutti i target individuati per il progetto. 

Arte
Per riportare le persone nei luoghi d’arte, dobbiamo portare l’arte dove vanno tutti: la toilette. Attraverso festival specifici, con laboratori, installazioni, spettacoli e seminari, e  con la collaborazione di artisti e partner associati (associazioni ambientaliste, organizzazioni di movimenti giovanili) l’arte e la cultura saranno un mezzo per lanciare messaggi potenti.

Tutti
Il progetto è multi-mirato ed è stato progettato non solo per un pubblico specifico.

Perché la  toilette?
La toilette è un luogo importante dove (oltre a tutto) a volte ci vengono in mente idee o intuizioni, spesso pensiamo, a volte leggiamo o riflettiamo. C’è una toilette in ogni casa o luogo pubblico e spesso lo diamo per scontato. Tuttavia, per alcuni è impossibile fruire della toilette: questo ambiente potrebbe per esempio trovarsi in un seminterrato e il fruitore impossibilitato a raggiungerlo poiché in carrozzina; per un ipovedente potrebbe essere difficile anche tirare uno sciacquone e per chi ha difficoltà intellettuali potrebbe essere difficile comprendere la funzionalità di un bagno super tecnologico.

Con l’aiuto di soluzioni e interventi artistici, che immergono attivamente le persone in un’esperienza emotiva, il tempo che passiamo in bagno potrebbe trasformarsi in un viaggio nella sensibilità e nella conoscenza e accettazione delle disabilità per fare in modo che ogni barriera fisica sia eliminata.

L’arte può effettivamente aumentare l’empatia, la comprensione verso la diversità, e un cambiamento negli atteggiamenti.

AAA. Accessible Art for All è un’iniziativa europea coordinata da Explora e altri 4 partner internazionali: 

I festival AAA
Attraverso la realizzazione di 5 festival, con laboratori, installazioni, spettacoli e seminari, l’arte e la cultura saranno un mezzo per lanciare messaggi potenti con la collaborazione di artisti di alta qualità e partner associati. 


  • TOILETTE PER IL FUTURO – A Roma il festival è ispirato al movimento Fridays for Future e alle priorità ambientali dell’UE.
  • TOILETTE PER LA GENERAZIONE ERASMUS – Ad Amburgo il festival è legato all’importanza di essere europei e al programma europeo più conosciuto, simbolo di un’intera generazione.
  • TOILETTE PER IL DIALOGO TRA CULTURA – A Leicester, il festival è legato alla promozione del dialogo tra culture e ai benefici del vivere in una società multiculturale.
  • TOILETTE CONTRO IL BULLISMO E LA DISCRIMINAZIONE – A Kristianstad e a Sofia il festival promuove una società inclusiva e affronta ogni tipo di bullismo e discriminazione. 

 

 

AAA. Accessibile Art for All è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea


 

 

Durata del progetto: 1 settembre 2020 – 30 giugno 2022 (18 mesi)

 

 
News, eventi, foto e tante curiosità dal progetto AAA. Accessibile Art for All: visita il sito ufficiale!

Visita il sito ufficiale