Urban Nature 2022 al museo Explora
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, Explora sarà di nuovo con il WWF, ospitando la sesta edizione di Urban Nature, l’evento promosso dal WWF in tutta Italia.
Urban Nature al Museo Explora è inserito nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.
Nel corso dell’iniziativa, proposta nell’area verde del museo, dalle 10:00 alle 18:00 e ad accesso gratuito, famiglie e bambini potranno approfondire come sviluppare azioni concrete per tutelare, valorizzare e incrementare la biodiversità urbana attraverso laboratori e attività a cura del personale di Explora insieme ai Ricercatori e Volontari WWF e di ALPA, Associazione Laziale Produttori Apistici, Associata UNAAPI.
“Explora-WWF – dichiara Raniero Maggini, Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana – è ormai un vero e proprio binomio, una collaborazione consolidata che vede due realtà affini volte ad osservare e sostenere il futuro delle nuove generazioni, a facilitare la conoscenza del mondo che circonda ognuno di noi, a partire dalle giovani e giovanissime donne e giovani e giovanissimi uomini di domani, con un occhio attento e curioso alla Natura più prossima ai luoghi della quotidianità, alla Natura in città.”
Le attività nell’area verde del Museo:
LABORATORIO DAI 6 ANNI – Intrecci di Natura – Un laboratorio per imparare l’antica arte tessile del telaio circolare e scoprire come ottenere fili di jersey da vecchie t-shirt. Intrecciamo e creiamo insieme qualcosa di unico.
Attività con inizio alle ore 10:30; 11:30; 12:30; 14:30; 15:30; 16:30; 17:30.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Prenota oraATTIVITÀ DAI 3 ANNI – Disegniamo il Tevere – Spazio disegno: un laboratorio creativo a cura del WWF Roma e Area Metropolitana.
Dalle ore 10:00 alle ore 18:00, attività a fruizione libera.PASSEGGIATA PER ADULTI E BAMBINI – Nel Quartiere lungo il Fiume – Tre 3 passeggiate nel quartiere Flaminio lungo il fiume Tevere, a cura del WWF Roma e Area Metropolitana. Partenza alle ore 11.30, 15:30 e 17:00, durata 1 ora. Per questa attività è necessaria la prenotazione scrivendo a info@wwfroma.it entro le ore 12 di sabato 8 ottobre. Inizio passeggiata all’ingresso di Explora in via Flaminia 82. Solo domenica 9 Ottobre.
ATTIVITÀ DAI 4 ANNI– Il mondo delle api – Un approccio sensoriale al mondo delle api per esplorare e scoprire i diversi prodotti dell’alveare con esperti apistici. Attività a cura di A.L.P.A., Associazione Laziale Produttori Apistici, Associata UNAAPI.
Dalle 10.00 alle 13.00, attività a fruizione libera. Solo domenica 9 ottobre.Esperienza di Immersione Forestale – dalle 16.00 alle 18.00 – nel giardino urbano di Explora, per imparare a riconnetterci alla Natura con ascolto della Musica delle Piante. Attività a cura di A.I.Me.F. (Associazione Italiana di Medicina Forestale).
Fascia di età: bambini da 8-9 anni in su (orientato ai bambini ma aperto anche a genitori e adulti).
Dalle 16:00 alle 18:00, attività a fruizione libera. Solo sabato 8 ottobre.
Oasi in Ospedale
Postazione speciale nel giardino del Museo per la promozione e la raccolta fondi destinati al progetto “Oasi in Ospedale”, attraverso la distribuzione di una piantina di felce in vaso. La raccolta fondi permetterà di regalare Aule Nature alle strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.
Urban Nature: la festa della Natura è un’iniziativa promossa dal WWF per rendere evidenti a chi vive nelle città italiane il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e delle reti ecologiche e di promuovere azioni virtuose agite da amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.
Quando: Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 dalle 10.00 alle 18.00
Età: dai 3 anni
Modalità di partecipazione: attività ad ingresso gratuito. Per partecipare è necessario seguire le indicazioni riportate nella descrizione della singola attività.
L’evento Urban Nature è inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). In 5 anni sono stati realizzati più di 3500 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora.
Acquista il biglietto